- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ROSSA SU CENTRO E LEVANTE

GENOVA – È stata prolungata l’allerta rossa in gran parte della Liguria: sulle province di Savona e Genova durerà sino alle 24, poi arancione fino alle 6 di domani mattina; sullo spezzino sarà rossa fino alle 15 di domani, poi gialla fino alle 18; nell’entroterra del levante è rossa fino alle 6 di domani mattina. Nell’estremo ponente resta arancione sino alle 6 di domani mattina (nella foto di copertina di Emilio Scappini il torrente Polcevera oggi nel punto in cui è crollato Ponte Morandi).
La protezione Civile ha inoltre evidenziato altre due emergenze: i venti forti e le mareggiate. A tale scopo il Comune di Genova introduce alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
– divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nelle giornate del 29 e 30 ottobre;
– prolungamento della chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali, già prevista per il 29 ottobre per allerta rossa, anche alla giornata di domani 30 ottobre. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
– prolungamento della chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova, già prevista per il 29 ottobre per allerta rossa, anche alla giornata di domani 30 ottobre;
- chiusura degli accessi pubblici al mare e alle scogliere del territorio comunale per la giornata del 29 e del 30 ottobre fino a cessata esigenza.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La situazione in tempo reale
Dopo i fenomeni temporaleschi che, nella notte, hanno interessato in parte la zona di Genova, una struttura importante sta determinando rovesci e temporali forti e molto forti nello spezzino. Si tratta di una struttura convettiva originatasi a nord di Capo Corso, che continua da ore a colpire l’area compresa tra le Cinque Terre, La Spezia e la Val di Vara, associata a intensa attività elettrica, grandinate e colpi di vento. Dal punto di vista idrometrico tutti i corsi d’acqua monitorati hanno registrato innalzamenti importanti e si presentano ancora in salita o al più stazionari. Ora la struttura sembra essersi sfaldata anche se potrà continuare a interessare il territorio nelle prossime ore. La parte più intensa della perturbazione si sta spostando verso Ponente sospinta da venti di scirocco. Tornando ai dati relativi allo spezzino, poco dopo le 12, le cumulate totali massime si registrano a Casale di Pignone con 168.4, Brugnato con 166.2, Riccò del Golfo con 153.4, Padivarma con 152.8, Serò di Zignago con 146.6, Monterosso con 146.2, ma molte altre località segnano cumulate superiori ai 100 millimetri. L’attuale situazione che vede un intenso flusso da Sud Est, proseguirà e s’intensificherà prima di una rotazione da Sud Ovest attesa in serata. Si conferma, dunque, la possibilità di temporali ma anche una prosecuzione dei fenomeni sul centro Levante fino alla mattinata di domani. Altri due aspetti sono da segnalare: i venti, molto forti anche durante i temporali e dunque per questo da monitorare con attenzione e le mareggiate che saranno intense lungo tutte le coste. Si prevedono onde che potranno raggiungere anche i 6-7 metri di altezza media.
Le previsioni fino a mercoledì
OGGI, LUNEDI’ 29 OTTOBRE: Precipitazioni diffuse, forti o molto forti con cumulate elevate fino alla serata. Alta probabilità di fenomeni temporaleschi forti, organizzati e persistenti, a cui potranno essere associate grandinate anche intense e raffiche di vento molto forti. Dalla serata la rotazione del flusso da Sud Ovest determina ancora precipitazioni moderate o localmente forti su C, E e la parte orientale di B. Venti di burrasca o burrasca forte da Sud Est o Sud Ovest, con mare in aumento fino a grosso e probabili mareggiate intense su tutta la costa.
DOMANI, MARTEDI’ 30 OTTOBRE: Residue precipitazioni nelle prime ore su C, E e la parte orientale di B, anche a carattere di rovescio o temporale localmente forte. I fenomeni saranno in progressivo esaurimento, con assenza di precipitazioni significative nella seconda parte della giornata. Venti di burrasca o burrasca forte da Sud Ovest, in lenta attenuazione nel corso della giornata. Mare ancora grosso con probabili mareggiate intense su tutte le coste.
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE: Nuovo impulso precipitativo a partire da A nelle prime ore della giornata, in estensione verso Levante. Bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti forti per tutta la giornata. Mare molto mosso, localmente agitato in serata
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi