- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La relazione tra media e architettura nella quarta edizione di “Big November”

GENOVA – L’era digitale ha rivoluzionato l’architettura? E che riflessi ha avuto sulla sua concezione l’espandersi della dimensione mediatica? I ventisei appuntamenti della quarta edizione di “Big November”, in scena dal 5 novembre all’11 dicembre a Genova, cercheranno di far chiarezza sul rapporto tra architettura e il contesto mediatico, grazie al contributo di critici, architetti e fotografi del panorama nazionale e internazionale.
Nato e promosso dalla Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, “Big November” arriva quest’anno «alla quarta edizione – racconta Benedetto Besio, presidente della Fondazione Ordine degli Architetti – forti di un successo crescente, con le oltre 4500 presenze della precedente. Quest’anno ci sarà un tema specifico: architettura e media». Web e comunicazione digitale hanno creato «una dimensione mediatica dell’architettura, che oggi gode di una diffusione un tempo inimmaginabile». Grazie alla veicolazione immediata di immagini, l’architettura svolge sia il classico ruolo di coagulante sociale, in quanto luogo di incontro fisico, sia quello nuovo di icona mediatica, che va a comporre un vasto immaginario globale.
Il calendario di Big November conta ventisei appuntamenti, che si svolgono in diversi luoghi della città, da Palazzo Ducale al Ponte Monumentale, passando da Palazzo Grillo, dal Cinema Ariston e dall’immancabile Dipartimento di Architettura e design in piazza Sarzano. I protagonisti sono nomi di spicco dell’architettura internazionale come Francesco Dal Co (direttore di “Casabella”), Beatriz Colomina (docente all’Università di Princeton e una delle voci più autorevoli in tema di rapporto tra architettura e media), Adam Caruso (vincitore nel 2016 del Premio Stirling e recentemente menzionato alla Biennale di Venezia) e Gianni Berengo Gardin (noto fotografo, che racconta i cantieri dei lavori più celebri di Renzo Piano). Il programma è poi completato da professionisti e teorici di alto profilo culturale, come Marcante-Testa, Luigi Prestinenza Puglisi, Massimo Pica Ciamarra, Nicola Braghieri, Roberto Collovà, Aldo Amoretti e da due studi: il portoghese Fala Atelier e il milanese Fosbury Architecture. Agli incontri sono inoltre affiancate quattro “Walking Lectures”, passeggiate tematiche sul tema “Genova nei media”.
Per il programma completo di “Architectura et media / Big November 4”, clicca QUI

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi