- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Nasce “Reti Diffusi”, il progetto che porta nelle edicole servizi demografici e turistici

GENOVA – La Giunta comunale, su proposta degli assessori al turismo e commercio Paola Bordilli, al bilancio Pietro Piciocchi e all’ambiente e servizi civici Matteo Campora, ha approvato, in via sperimentale per dodici mesi, il progetto “Reti diffuse” che consente alle edicole di erogare servizi demografici on line e informazioni turistiche. La giunta comunale ha anche approvato il relativo schema di convenzione tra il Comune di Genova, Confesercenti e Fenagi.
Il provvedimento fa seguito al protocollo sottoscritto lo scorso anno tra ANCI e FIEG – nell’ambito del Progetto Edicole 2.0 – che prevede l’opportunità per le rivendite di giornali di diventare centri servizi per i cittadini, determinando un ampliamento dell’offerta al fine di agevolare i cittadini stessi e rivitalizzare il tessuto produttivo anche riqualificando le edicole in città.
Il progetto, che a Genova prende il nome di “Reti diffuse”, è rivolto sia ai cittadini privi o scarsamente inclini all’uso dei nuovi strumenti informatici, esclusi di fatto dalla possibilità di usufruire delle certificazioni on line offerte dalla Civica amministrazione.
Con il progetto “Reti diffuse”, sperimentale per un anno, la Civica Amministrazione punta a incrementare i propri servizi on line e in particolare il volume delle certificazioni anagrafiche digitali, attive già da alcuni mesi, il cui volume ammonta a 44.000 unità, un terzo rispetto alle certificazioni rilasciate dagli sportelli.
“Ci siamo resi conto – dichiara l’assessore ai servizi civici Matteo Campora – che molti cittadini vorrebbero usufruire dei servizi digitali offerti dall’Amministrazione ma non possiedono il computer o le competenze necessarie. Per questo abbiamo pensato di organizzare una rete di aiuto tecnologico, in modo da consentire alle persone di poter risparmiare tempo per ottenere le certificazioni di cui hanno bisogno”.
Per quanto riguarda l’informazione turistica di base estesa alle edicole, lo scopo è quello di dotare tutto il territorio cittadino, in orari diversi e più ampi rispetto agli attuali, di una rete di punti informativi, in grado di offrire servizi e pacchetti turistici.
“Tale iniziativa – sottolinea l’assessore al turismo a al commercio Paola Bordilli – intende offrire un’occasione davvero importante per il mondo del commercio legato alle edicole che potranno così migliorare la propria attrattività, considerando soprattutto la loro funzione di presidio diffuso sul territorio, prossimo alla cittadinanza. In una logica, poi, di offerta turistica sempre più capillare sul territorio, anche nelle delegazioni, questo vuole essere un primo passo per valorizzare il loro ruolo e le zone in cui operano”.
Le edicole che aderiranno al progetto “Reti diffuse” potranno avvalersi di una riduzione del Canone di occupazione spazi e aree pubbliche (COSAP), che dipenderà dal numero di servizi effettivamente resi all’utenza.
A titolo di rimborso spese, le rivendite di giornali potranno richiedere un euro per l’assistenza, il rilascio e la stampa dei certificati. Il Comune di Genova promuove appositi corsi di formazione, sull’utilizzo dei servizi on line, le modalità di stampa dei certificati e la normativa in materia di bollo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi