- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al via gli Stati Generali dell’Economia a Certosa: il programma completo
 
															GENOVA – Prenderanno il via alle ore 9 di domani, nel chiostro della chiesa di San Bartolomeo della Certosa in Via San Bartolomeo della Certosa, 15 a Rivarolo, gli Stati Generali dell’Economia di Genova, giunti alla loro seconda edizione.
Lo spostamento della sede dell’evento da Palazzo Ducale a un luogo simbolo della tragedia di Ponte Morandi – qui si sono svolte numerose assemblee degli sfollati – è stato fortemente voluto dall’assessore allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci per rafforzare la vicinanza e testimoniare l’impegno di tutta l’amministrazione comunale. «Una parte di Genova sta vivendo un momento particolarmente difficile – sottolinea l’assessore Giancarlo Vinacci –. Provo un forte desiderio di rinascita per le zone penalizzate ed una grande disponibilità a fare tutto quanto nelle nostre facoltà affinché il faro oggi puntato su Campi, Certosa e Rivarolo resti acceso e mantenga allertata e senza sosta l’attenzione dei media almeno fino alla certezza della ricostruzione e del rilancio. L’Amministrazione continuerà compatta a dedicarsi giorno e notte a quella parte della città». Sarà una giornata fitta di interventi in cui Associazioni, Organizzazioni Sindacali ed Istituzioni si confronteranno sia per confermare, alla luce dei recenti eventi, tutti gli impegni assunti solo un anno fa, valutandone con attenzione priorità ed opportunità, sia per illustrare le ultime novità e lo Stato Avanzamento Lavori.
Il programma completo
ore 9:00 registrazione partecipanti (Welcome coffee – coffee break open from 9.00 to 18.00)
ore 9:30 SALUTI DI BENVENUTO Marco BUCCI – Sindaco di Genova
Giovanni MONDINI – Presidente Confindustria Genova
Roberto TIMOSSI – Comitato di Gestione Compagnia di San Paolo
Enrico GIUNCHIGLIA – Prorettore Vicario Università degli Studi di Genova
Achille Massimo GIACCHETTA – Vice Presidente Camera di Commercio di Genova
Giovanni TOTI – Presidente Regione Liguria
Fiamma SPENA – Prefetto di Genova
Onorevole Raffaele TRANO – Capogruppo VI Commissione Finanze
Don Massimiliano MORETTI – Vice Direttore ARMO – Cappellani del lavoro Genova
PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
Domenico BRACCIALARGHE – Direttore Fondazione Ansaldo
Roberto CINGOLANI – Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia – IIT
Giancarlo VINACCI – Assessore allo Sviluppo Economico, Università e Statistica
A seguire: firma del “Protocollo d’Intesa per lo sviluppo sinergico e coordinato degli eventi Blue
Economy – GENOA BLUE FORUM” tra Comune di Genova, Associazione Genova Smart City, Camera
di Commercio di Genova, Assagenti e Università degli Studi di Genova
Moderatore Luca RUSSO (Primocanale)
ore 10:30 – TAVOLA ROTONDA: L’INDUSTRIA AD ALTA TECNOLOGIA (presiede: Assessore regionale
allo Sviluppo Economico Andrea BENVEDUTI)
Barbara BANCHERO – Segretario Territoriale CNA Genova
Marco CAROSIO – Presidente COMPAGNIA DELLE OPERE Liguria
Carla FERRARI – Equiter COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Matteo GENTILE – ORDINE DEGLI INGEGNERI di Genova
Mario GHINI – Segretario Generale UIL Genova
Marco GHISI – Cross- Domain Technical Engineering – LEONARDO
Mattia MARCONI – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori CONFINDUSTRIA Genova
Danilo MORESCO – Hub Manager Southern Europe – Power Generation & Water – ABB
Paolo PICCINI – Presidente Digital Innovation Hub Liguria – CONFINDUSTRIA
Luigi PREDEVAL – A.D. GHT Genova High Tech
Sonia SANDEI – Head of distributed generation sales esolution ENEL – VP Infrastrutture ed Energia
CONFINDUSTRIA Genova
ore 12:00 – TAVOLA ROTONDA: IL PORTO E LA LOGISTICA (presiedono: Assessore all’Urbanistica
Simonetta CENCI e Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio
SIGNORINI)
Alberto AMICO – Chairman AMICO & CO
Sandro BIASOTTI – Senatore Forza Italia
Alberto CASALI – Head of HR and Industrial Relations PSA VOLTRI – PRÀ
Filippo GALLO – Vice Presidente ASSAGENTI
Achille Massimo GIACCHETTA – Presidente WTC Genoa
Davide ISOLA – ORDINE DEGLI INGEGNERI di Genova
Igor MAGNI – Segretario FILCAMS CGIL Genova
Francesco MARESCA – Consigliere comunale delegato al Porto
Ignazio MESSINA – ASSARMATORI
Alessandro PITTO – Presidente SPEDIPORTO
PAUSA LAVORI
(possibilità di visita al dipinto “Incoronazione di spine” attribuito al Caravaggio)
RIPRESA LAVORI ORE 14:30
Moderatore Paolo MORI (ANSA Liguria)
ore 14:30 – TAVOLA ROTONDA: TRASPORTI E MOBILITÀ (presiede: Vicesindaco – Assessore alla
Mobilità e Trasporto pubblico locale Stefano BALLEARI)
Stefano FILIPPINI – Presidente FITA – CNA
Marco GRANARA – Segretario Generale CISL Genova
Davide ISOLA – ORDINE DEGLI INGEGNERI di Genova
Enrico MUSSO – Direttore C.I.E.L.I. – Università degli Studi di Genova
Francesca MUSSO – Presidente Gruppo Giovani ANCE Genova
Alberto PANDOLFO – Segretario Provinciale Partito Democratico
Andrea SAMPIETRO – Direttore regionale CONFAGRICOLTURA
Stefano SIBILLA – Vice Presidente ORDINE ARCHITETTI Genova
Mauro VENEZIANI – Presidente COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI e PERITI LAUREATI Provincia di
Genova
ore 16:00 – TAVOLA ROTONDA: COMMERCIO, TURISMO, CULTURA, SILVER ECONOMY (presiede
Assessore al Turismo, Commercio e Artigianato Paola BORDILLI)
Daniela AMERI – Presidente AMERI COMMUNICATIONS & PR
Luca DE MICHELIS – Presidente regionale CONFAGRICOLTURA
Gianluigi GRANERO – Presidenza ALLEANZA COOPERATIVE ITALIANE Liguria
Paola NOLI – Presidente CNA Territoriale di Genova
Paolo ODONE – Presidente CONFCOMMERCIO Genova
Giuseppe PACE – Presidente CARROZZIERI Confartigianato Genova
Fabio SERVIDEI – Segretario organizzativo Confederale UIL
Massimiliano SPIGNO – Presidente CONFESERCENTI Provinciale di Genova
ore 18:00 CHIUSURA LAVORI
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi