- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Da oggi i bicchieri “LessGlass” avranno il logo “Genova nel cuore”

GENOVA – I bicchieri di plastica riciclabile LessGlass, che da maggio scorso hanno sostituito i tradizionali bicchieri usa e getta in 12 locali del centro storico di Genova, entreranno in uso a partire da oggi 12 ottobre con il logo “Genova nel cuore”, in un’edizione limitata, con lo scopo di raccogliere fondi per i commercianti colpiti dalla tragedia del crollo di Ponte Morandi.
LessGlass è stato presentato lo scorso 22 maggio dall’assessore al Commercio e Turismo, Paola Bordilli, dall’assessore all’ambiente Matteo Campora, dal segretario generale Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia, dal presidente Fepag – Ascom Confcommercio Genova Alessandro Cavo, dal vice presidente Fiepet Confesercenti Genova Matteo Zedda, e da Marina Porotto, coideatrice del progetto. La cauzione di un euro che viene richiesta per i bicchieri LessGlass, che consentono di consumare la propria bibita o il proprio cocktail anche fuori dal locale, sarà devoluta infatti alla raccolta fondi destinata a sostenere le attività commerciali interessate dal crollo del ponte Morandi. Nei primi 6 mesi di utilizzo di LessGlass il numero è aumentato da 3mila a 6mila bicchieri, a cui si andranno ad aggiungere i 3mila pezzi dell’edizione limitata con il logo di “Genova nel cuore”.
https://www.facebook.com/associazionelessglass/videos/416479155544994/
Il progetto di green economy, nato lo scorso maggio con l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti non biodegradabili e inquinanti, per una maggiore vivibilità e sostenibilità ambientale, ha registrato in soli 6 mesi numeri importanti, ovvero circa 40mila i bicchieri di plastica usa e getta non dispersi nell’ambiente e oltre 80 kg di plastica risparmiata: LessGlass consente infatti di poter restituire il bicchiere in qualsiasi locale aderente al circuito, innestando un circolo virtuoso di raccolta e restituzione dei vuoti, con un vantaggio in termini di vivibilità e decoro, riducendo in maniera significativa il degrado dei bicchieri di plastica abbandonati in strada e azzerando il consumo della plastica stessa. «Il bilancio di questa iniziativa è estremamente soddisfacente: questi bicchieri sono infrangibili, sicuri e oltre ad avere un’intrinseca valenza ambientale e commerciale – hanno commentato l’assessore Bordilli e l’assessore Campora – nel caso dell’edizione ‘Genova nel cuore’, al termine della edizione limitata, andranno a sostenere i commercianti: un importante gesto che va a sostenere una delle realtà colpite dalla tragedia ossia il tessuto commerciale locale».
(C.S.)
Foto di copertina Ansa

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Domenica a Sampierdarena la Fiera del Civ Rolandone in via Rolando
GENOVA – Domenica 18 maggio dalle 9 alle 19 il Civ Rolandone organizza...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi