- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Da oggi i bicchieri “LessGlass” avranno il logo “Genova nel cuore”

GENOVA – I bicchieri di plastica riciclabile LessGlass, che da maggio scorso hanno sostituito i tradizionali bicchieri usa e getta in 12 locali del centro storico di Genova, entreranno in uso a partire da oggi 12 ottobre con il logo “Genova nel cuore”, in un’edizione limitata, con lo scopo di raccogliere fondi per i commercianti colpiti dalla tragedia del crollo di Ponte Morandi.
LessGlass è stato presentato lo scorso 22 maggio dall’assessore al Commercio e Turismo, Paola Bordilli, dall’assessore all’ambiente Matteo Campora, dal segretario generale Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia, dal presidente Fepag – Ascom Confcommercio Genova Alessandro Cavo, dal vice presidente Fiepet Confesercenti Genova Matteo Zedda, e da Marina Porotto, coideatrice del progetto. La cauzione di un euro che viene richiesta per i bicchieri LessGlass, che consentono di consumare la propria bibita o il proprio cocktail anche fuori dal locale, sarà devoluta infatti alla raccolta fondi destinata a sostenere le attività commerciali interessate dal crollo del ponte Morandi. Nei primi 6 mesi di utilizzo di LessGlass il numero è aumentato da 3mila a 6mila bicchieri, a cui si andranno ad aggiungere i 3mila pezzi dell’edizione limitata con il logo di “Genova nel cuore”.
https://www.facebook.com/associazionelessglass/videos/416479155544994/
Il progetto di green economy, nato lo scorso maggio con l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti non biodegradabili e inquinanti, per una maggiore vivibilità e sostenibilità ambientale, ha registrato in soli 6 mesi numeri importanti, ovvero circa 40mila i bicchieri di plastica usa e getta non dispersi nell’ambiente e oltre 80 kg di plastica risparmiata: LessGlass consente infatti di poter restituire il bicchiere in qualsiasi locale aderente al circuito, innestando un circolo virtuoso di raccolta e restituzione dei vuoti, con un vantaggio in termini di vivibilità e decoro, riducendo in maniera significativa il degrado dei bicchieri di plastica abbandonati in strada e azzerando il consumo della plastica stessa. «Il bilancio di questa iniziativa è estremamente soddisfacente: questi bicchieri sono infrangibili, sicuri e oltre ad avere un’intrinseca valenza ambientale e commerciale – hanno commentato l’assessore Bordilli e l’assessore Campora – nel caso dell’edizione ‘Genova nel cuore’, al termine della edizione limitata, andranno a sostenere i commercianti: un importante gesto che va a sostenere una delle realtà colpite dalla tragedia ossia il tessuto commerciale locale».
(C.S.)
Foto di copertina Ansa

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi