- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FRIGO LEADER, LA GUERRA TRA DEMONI “IN MUSICA” DI MASSIMO VILLA

GENOVA – Uno scienziato di nome Tolstoij, un trombettista demoniaco, un gruppo punk formato da Mozart Beethoven e Chopin, e due poliziotti americani a rincorrerli, tra Varsavia e Genova. Frenetico, entropico e mai banale, l’universo di “Frigo Leader”, libro di Massimo Villa uscito il 28 settembre per Erga Edizioni, intreccia abilmente una guerra tra demoni a una costellazione di citazioni musicali, cinematografiche e letterarie.

La copertina di “Frigo Leader”
«Frigo Leader – racconta Massimo Villa – è un hellzapoppin’ di situazioni diverse, che man mano vanno a intersecarsi. Il trait d’union è una guerra tra una razza aliena, i vartan, proveniente da un’altra dimensione tramite un frigorifero domestico, e i demoni “nostrani”». Se i demoni “terrestri” hanno per lo più sembianze umane, i «vartan sono spettacolari – svela – e hanno la propensione a trasformarsi in crooner degli anni Cinquanta come Frank Sinatra o Dean Martin». In questo conflitto tra demoni, si inseriscono il professor Tolstoij «con i mano i segreti dello spazio tempo – aggiunge l’autore – e che il lettore conosce fin da subito in una scena un po’ ispirata a Frankenstein Junior», e la band “The Fuck”, composta da personaggi con i nomi dei più grandi compositori classici.
Il cosmo degli interessi e delle passioni di Massimo Villa emerge più volte, a partire dalla scelta dei nomi: «il jazzista demoniaco Ivan Stanco – spiega Villa – è un chiaro riferimento a Tomasz Stańko, trombettista e compositore polacco. Poi sono presenti tanti altri riferimenti più o meno impliciti, che toccano diverse sfere, dal rock alla fantascienza, dalla musica classica al cinema hollywoodiano». In Frigo Leader si susseguono rapidamente diverse situazioni, «create – aggiunge – per far divertire e sorprendere il lettore. Ma io per primo sono rimasto stupito di come proseguiva la storia: l’ho scritta come se stessi guardando un film, e ne scoprissi poco alla volta l’evolversi».
A far da sfondo, la pioggia di Varsavia e «la neve di Genova. È una Superba sì iconica – precisa Massimo VIlla – con luoghi noti come il Carlo Felice e piazza della Vittoria, ma anche che evade dai vicoli, oggi tanto di moda nei gialli ambientati a Genova». Via Garibaldi e il Ducale, ma anche piazza Campetto e il Fitzcarraldo: «ho usato i diversi posti di Genova – conclude l’autore – come se fossero le pedine di un gioco da tavola, che vanno a incastrarsi nel corso della storia».
Massimo Villa presenterà “Frigo Leader” martedì 16 ottobre (ore 18) alla Feltrinelli di via Ceccardi.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi