- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Ponte Morandi, riaprono il 4 ottobre le linee ferroviarie “Bastioni” e “Sommergibile”

GENOVA – Verranno riaperte giovedì 4 ottobre le linee ferroviarie “Bastioni” e “Sommergibile”, in totale quattro binari destinati alla movimentazione delle merci dal porto di Genova verso il Nord e dei passeggeri verso Acqui/Ovada e con Busalla /Arquata Scrivia via Sampierdarena /Rivarolo. Sarà così ripristinata l’offerta ferroviaria precedente al crollo di ponte Morandi, con alcune modifiche agli orari che verranno definite nei prossimi giorni con RFI, visto che rimane ancora interrotta la linea “Succursale” (interessata dai detriti del crollo).
Nel giro di 19 giorni, grazie al lavoro di 60 addetti distribuiti su turni 24 ore su 24 e per 7 giorni su 7, sarà di nuovo operativo il collegamento ferroviario per instradare le merci che dal porto sono dirette verso il Nord. Per garantire la massima sicurezza RFI ha messo in opera anche una barriera, come richiesto dalla commissione di esperti che affianca il commissario per l’emergenza, lunga 70 metri e alta 8. Inoltre i sensori posizionati sui monconi del ponte saranno collegati con la centrale operativa di RFI, in modo da fermare la circolazione ferroviaria in caso di segnali di pericolo emessi dai sensori stessi. Lo hanno reso noto Regione Liguria e Comune di Genova questa mattina.
«Si tratta di un ottimo risultato – ha ribadito il governatore Toti – conseguito grazie al lavoro congiunto degli Enti locali, Regione Liguria e Comune di Genova e alla collaborazione del Gruppo FS Italiane che gestisce i collegamenti e che si è occupata degli interventi di ripristino che riporteranno il porto alla sua piena operatività, a dimostrazione che la macchina dell’emergenza in città e in tutta la regione continua a funzionare».
«Ecco un altro risultato che dimostra il massimo sforzo per rendere minimi i disagi legati all’emergenza che stiamo affrontando – ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci – I cittadini della Valpolcevera avranno la possibilità di spostarsi verso Sampierdarena e le altre zone della città anche con la linea ferroviaria. Allo stesso tempo la riapertura di questo tratto risulta molto importante per la piena operatività del nostro porto. Dopo l’inaugurazione di via della Superba si tratta di un intervento determinante per alleviare i disagi che i genovesi stanno patendo dallo scorso 14 agosto. Grazie a tutti gli addetti che hanno lavorato senza sosta in queste settimane».
«Finalmente – ha aggiunto l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino – avremo le linee per Acqui/Ovada e Busalla via Sampierdarena di nuovo ripristinate. Con l’attivazione l’offerta di servizio ferroviario sarà quantitativamente la stessa di prima dell’evento emergenziale e ciò consentirà di dare una risposta alle esigenze di mobilità degli utenti e anche degli studenti che dalla Valpolcevera e dalla Valle Stura sono diretti verso gli Istituti di Sampierdarena, che pertanto non dovranno più recarsi a Principe». «Ringrazio gli addetti di RFI – ha aggiunto Berrino – per il contributo offerto in termini professionali e di tempi visto il celere ripristino, un miracolo italiano avvenuto in 19 giorni. Adesso Rfi invierà quanto prima alla Regione gli orari di dettaglio delle due linee».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi