- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Trasporti: disponibile il primo “bonus Liguria” per i pendolari Ge-Levante e Ge-Milano
 
															
GENOVA – Scattato ieri il riconoscimento del “bonus Liguria”, in base alle modalità e ai criteri approvati a luglio dalla giunta regionale, ai viaggiatori, nei casi di mancato rispetto dell’indice di affidabilità del servizio ferroviario regionale, come previsto dal contratto di servizio stipulato da Regione Liguria. Due le linee che sono risultate aver sforato l’indice di affidabilità nel periodo gennaio-luglio: la Genova – Levante e la Genova-Milano.
«Il riconoscimento di un bonus – spiega l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino – ai viaggiatori con abbonamento, mensile e annuale, su queste due linee è conseguente al mancato rispetto, da parte di Trenitalia, dell’indice di affidabilità, un criterio definito in relazione all’andamento della circolazione dei treni, in termini di ritardi e soppressioni, che per il 2018 è stato fissato al 2,3». Per la linea Genova-Levante l’indice di affidabilità è risultato del 3,4, mentre per la Genova-Milano del 3,8.
«Il riconoscimento di un bonus – commenta l’assessore Berrino – è sicuramente un atto importante perché stabilisce un rapporto di fiducia tra utente e azienda erogatrice del servizio e può essere un valido stimolo a cercare soluzioni per una sempre maggiore efficienza».
Compilando la modulistica messa a disposizione da Trenitalia, gli abbonati mensili e annuali delle due tratte interessate potranno richiedere, nelle biglietterie, il bonus, determinato applicando il 10% al prezzo dell’abbonamento valido nel mese in cui non è stata rispettata la soglia minima prevista dall’indice di affidabilità. Il bonus consentirà l’acquisto, nel mese successivo, di un abbonamento regionale mensile ‘bonus Liguria’ scontato. Il primo bonus sarà, quindi, per il 2018 disponibile da domani ed eventuali sconti maturati per più di un mese precedente saranno recuperati progressivamente nei mesi successivi, in cui non è previsto il bonus. Mese per mese verranno calcolati gli indici per ogni tratta e in caso di superamento dello standard minimo verranno pubblicati sul sito ufficiale della Regione, compatibilmente con i tempi per la richiesta del rimborso.
c.s.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi