- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ponte Morandi: prosegue con successo l’iniziativa “Àngei de Zena”
 Emilio Scappini
																	Emilio Scappini
															
GENOVA – Prosegue con successo l’iniziativa “Àngei de Zena”, lanciata dal Comune di Genova attraverso l’Ufficio coordinamento volontariato. Il Centro di raccolta e distribuzione di via Pietro Borzieri ha già distribuito alle famiglie sfollate biancheria per la casa, prodotti per l’igiene, piccoli elettrodomestici, materiale scolastico e giochi per bambini, utensili da cucina, capi di vestiario, scarpe, oltre a prodotti alimentari senza glutine e oggetti vari.
“Àngei de Zena” è un progetto che si fonda su solidarietà e volontariato: singoli cittadini, aziende, associazioni, parrocchie, Cral aziendali, esercenti, imprenditori che possono comunicare la loro disponibilità a donare beni o servizi all’indirizzo mail coordvolontariato@comune.genova.it. Al centro il personale si occupa di prendere i contatti per far incontrare domanda e offerta, con la collaborazione dei volontari Scout che catalogano, registrano tutti gli oggetti e infine li espongono con cura sugli scaffali come in un vero negozio, dove le famiglie di sfollati possono scegliere ciò di cui hanno bisogno.
Per quanto riguarda i mobili e i grandi elettrodomestici, l’ufficio volontariato fa da intermediario, mostrando le fotografie di quanto viene messo a disposizione: con questo metodo sono già stati ritirati una cucina completa di elettrodomestici, un divano letto e quattro divani, un fasciatoio e un armadio per neonato, un letto una piazza e mezzo, due mobiletti, un tavolo con 4 sedie, mentre a breve una famiglia andrà a ritirare un’altra cucina, una camera matrimoniale completa e un altro divano e altre ritireranno cucine a gas e elettrodomestici.
«Genova e i suoi cittadini hanno saputo dimostrare ancora una volta la loro generosità – dichiara Sergio Gambino, consigliere delegato alla Protezione civile e al coordinamento del volontariato – come amministrazione abbiamo lavorato per indirizzare nella maniera più utile possibile questa buona volontà».
L’iniziativa è tuttora aperta e chi volesse contribuire può farlo mandando una mail all’indirizzo coordvolontariato@comune.genova.it
Il centro di via Borzieri, 11 (primo piano) è aperto per le consegne dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15, mentre per le famiglie di sfollati l’orario è dalle 9.30 alle 17 dal lunedì al giovedì e dalle 9 alle 15 il venerdì. Presso il centro c’è anche uno spazio giochi per i bimbi.
c.s.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi