- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
OKTOBERFEST GENOVA: NUMERI DA RECORD ANCHE PER L’EDIZIONE 2018

Oltre 100 mila visitatori anche per la decima edizione, segno di una città che vuole reagire in un forte momento di difficoltà. Migliaia le magliette vendute a sostegno delle zone colpite dal crollo del Ponte Morandi.
GENOVA – Si è chiusa domenica 23 settembre, la decima edizione dell’Oktoberfest di Genova. La manifestazione, nonostante il difficile momento che sta attraversando la città a seguito del tragico crollo del Ponte Morandi, ha confermato i numeri record delle passate edizioni, arrivando a oltre 100 mila visitatori. Segno di una città che, nonostante la ferita, dimostra di voler reagire e ripartire.
La decima edizione dell’Oktoberfest di Genova, inaugurata lo scorso 6 settembre in Piazza della Vittoria, è stata più che mai all’insegna della beneficenza: in collaborazione con il Gruppo Conform, durante la manifestazione sono state vendute migliaia di magliette della campagna #wesustaingenova, il cui ricavato andrà a chi sta subendo disagi a causa della caduta del ponte, agli sfollati e ai familiari delle vittime.
«Non è stata un’edizione semplice – racconta l’organizzatore Alessio Balbi – Temevamo tutti che la caduta del ponte penalizzasse fortemente le presenze, ma la città ha dimostrato di voler reagire, nel segno della socializzazione, della condivisione e della convivialità. Oktoberfest nasce proprio con l’intento di unire le persone e Genova lo ha vissuto proprio con questo spirito. Abbiamo visto cittadini provenienti da ogni quartiere, segno di una città che ha voglia di risollevarsi e di passare questo difficile momento unita. Sicuramente in questa ultima settimana c’è stata una forte spinta dal Salone Nautico, che quest’anno più che mai è stata una calamita turistica molto forte».
Anche quest’anno i genovesi hanno apprezzato leprelibatezze della tradizione bavarese. I piatti di maggiore successo? «Come sempre lo stinco di maiale risulta il piatto più amato: ne abbiamo cucinati oltre 10 mila – conclude Balbi – inoltre abbiamo preparato 5 mila chili di crauti, 2 mila chili di wurstel e distribuito oltre 15 mila brezel, il pane tipico tedesco».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi