- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Crollo Ponte Morandi, rimodulato per l’Alta Valpolcevera il piano d’emergenza per la scuola

GENOVA – Partiranno da lunedì 24 settembre alcune modifiche al piano di emergenza per la scuola varato da Regione Liguria e dal Comune di Genova per garantire la continuità didattica agli studenti coinvolti nel blocco della viabilità a seguito del crollo di ponte Morandi.
Lo comunica l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Ilaria Cavo, dopo il monitoraggio del servizio navette per gli studenti delle scuole superiori, attivate nell’ambito del “piano emergenza scuola”. Le linee interessate dalle modifiche riguardano l’Alta Valpolcevera (partenza da Sant’Olcese e Serra Riccò) e la Valle Stura (partenza da Rossiglione). Per tutte le altre corse delle navette delle scuole superiori (recanti tutti il logo “ripartiamo dalla scuola”), così come per tutte le altre misure attuate dal piano (ovvero il servizio personalizzato per gli studenti evacuati e le 12 corse scuolabus attivate per gli studenti più piccoli, fino alla terza media) non ci sarà alcuna variazione. Le parziali rimodulazioni del servizio sono state concordate a seguito di un’analisi dei flussi e dei tempi di percorrenza elaborata da Atp e di un confronto con i sindaci dei Comuni interessati.
Le modifiche nel dettaglio
ALTA VAL POLCEVERA
LINEA SANT’OLCESE (denominata S4)
Rimane invariato l’orario delle prima corsa del mattino, confermata alle ore 6:15 con destinazione Bolzaneto per permettere (con transito in sponda destra del Polcevera) la coincidenza con il treno in partenza da Bolzaneto e diretto a stazione Principe delle 7.08 e delle 7.23
La seconda navetta partirà invece alle ore 6:35 (anziché alle 6.45, come originariamente previsto) e cambierà tragitto: fermerà a San Biagio per la coincidenza con il treno 21087 in partenza alle ore 7:19; da qui proseguirà fino a Pontedecimo per la coincidenza con il treno 24609 delle ore 7:30 diretto a Genova Principe.
La terza navetta partirà alle ore 6.50 e sarà diretta a Bolzaneto per consentire la coincidenza con il treno delle 7:35 per stazione Principe. Da qui gli studenti potranno usufruire, eventualmente, anche del collegamento garantito da un’altra navetta gratuita, denominata S5, attiva ogni 10 minuti da Bolzaneto a Brin.
Le navette del ritorno saranno invariate negli orari e nei tragitti e partiranno tutte da Bolzaneto.
LINEA SERRA RICCO’ (denominata s3)
Rimane invariata la prima corsa, in partenza alle ore 6:25 da Serra Riccò (Pedemonte) e diretta a Bolzaneto per la coincidenza con i treni diretti a stazione Principe delle ore 7:08 e delle ore 7:23.
Anticipa di cinque minuti, con partenza alle 6:45 (anziché alle 6:50) la seconda corsa. In questo caso (come avviene anche per la navetta in partenza da Sant’Olcese) cambia anche il tragitto: fermerà a San Biagio per consentire la coincidenza con il treno delle ore 7:19 e proseguirà per Pontedecimo per consentire la coincidenza con il treno delle ore 7:30.
La terza navetta è integrata nella corsa della linea Atp e sarà gratuita per gli studenti. Partirà alle ore 7:00 e avrà come destinazione la stazione di Bolzaneto e consentirà di prendere la coincidenza con il treno delle ore 7:35. Da qui gli studenti potranno usufruire eventualmente anche del collegamento garantito da un’altra navetta gratuita, denominata S5, attiva ogni 10 minuti da Bolzaneto a Brin.
Le navette del ritorno saranno invariate negli orari e nei tragitti e partiranno tutte da Bolzaneto.
LINEA VALLE STURA (denominata S6)
La prima corsa in andata, in partenza da Rossiglione alle 5.45 viene annullata per scarso utilizzo dell’utenza e sostituita con la navetta, sempre a uso scolastico, alle ore 6.15
Le altre corse (ovvero la corsa Atp delle 6.10 gratuita per gli studenti e la navetta scolastica delle 6.30) rimangono invariate, così come rimangono invariate le corse del ritorno.
“Queste modifiche sono state decise a seguito dei dati su flussi e tempi di percorrenza elaborati dopo la prima settimana di attivazione del piano scolastico di emergenza e sono state condivise con i sindaci dei comuni interessati – spiega Ilaria Cavo, assessore all’Istruzione di Regione Liguria – La situazione verrà monitorata costantemente per poter intervenire e compiere ulteriori modifiche, qualora si rendessero necessarie”.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi