- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
VIABILITÀ, INAUGURATA VIA DELLA SUPERBA: LA FOTOGALLERY

GENOVA – Sono passate da poco le 13 quando il primo tir, un bisonte giallo da 30 tonnellate, imbocca “Via della Superba” la nuova strada a mare, che corre all’interno del porto e alle aree industriali dell’Ilva.
Inaugurata questa mattina dal presidente della Regione Giovanni Toti, dal sindaco di Genova Marco Bucci, dall viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi e dal presidente dell’autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini, ha lo scopo di allontanare i tir del traffico portuale dalla viabilità ordinaria. «Grazie a questa strada – ha detto il sindaco Marco Bucci – sposteremo il traffico pesante dalla circolazione cittadina, liberando l’incrocio tra via Siffredi e via Guida Rossa, dove oggi insiste il problema principale. La cima si raggiunge un passo dopo l’altro. Le prossime tappe sono rendere fruibile ai tir il ponte di via Pionieri e Aviatori d’Italia, completare lungomare Canepa e il lotto 10, il collegamento di via Guido Rossa allo svincolo di Genova Aeroporto». La nuova strada, riservata ai veicoli pesanti, ha una lunghezza complessiva di circa 4 chilometri, suddivisi in tre rami. I camion che provengono dall’autostrada devono confluire sulla rotatoria dell’aeroporto, per poi svoltare in prossimità della foce del Chiaravagna, all’altezza del deposito container Derrik.
La galleria fotografica a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”170″]
«Questa strada – ha sottolineato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – è a tutti gli effetti un nuovo collegamento e sarà fondamentale nei prossimi mesi: l’abbiamo promessa un attimo dopo il crollo del ponte Morandi e l’abbiamo finita nei tempi previsti. Gli adeguamenti sono in corso d’opera e saranno completati entro un mese. La strada resterà anche dopo la costruzione del nuovo ponte e semplificherà in modo decisivo il traffico dei mezzi pesanti in entrata e in uscita dal porto». Da questo punto inizia un tratto di circa 1,7 chilometri che attraversa lo stabilimento Ilva. Si tratta del tratto più complesso, perché deve convivere con le attività dello stabilimento, che conserva la necessità di attraversare la strada in due punti con i propri treni. Allo sbocco di levante esiste la possibilità di connettersi con la strada a mare attraverso la rotatoria di San Giovanni D’Acri, oppure di proseguire in direzione del porto. Arrivati sulla sponda destra del torrente Polcevera si potrà proseguire in direzione nord ma, allo stato attuale, a causa della Zona Rossa, non oltre Campi. Non appena possibile questa strada verrà riaperta e utilizzata a doppio senso per cercare di favorire l’utilizzo di questo itinerario, con possibilità di raggiungere lo svincolo autostradale di Bolzaneto.
La direttrice verso il porto, invece, utilizza il ponte provvisorio esistente. Corre a fianco della linea ferroviaria, per poi giungere in un punto in cui è possibile smistare i veicoli o verso la sopraelevata portuale o verso le strade interne del porto. Sul luogo verrà installato un posto di controllo dell’autorità portuale che, successivamente, diventerà anche doganale.
(C.S.)

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi