- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
CROLLO PONTE MORANDI, EMERGENZA TRASPORTI: TUTTE LE NOVITÀ

Scatta l’8 settembre il piano di incremento dei servizi nella linea Sestri Levante – Savona. Dal 17 settembre quattro nuovi treni ed un nuovo collegamento da Busalla a Genova Principe.
GENOVA – Su richiesta della Regione, sarà attivo da sabato 8 settembre un piano di aumento dell’offerta di Trenitalia sulla linea Sestri Levante-Savona. Un treno ogni mezz’ora passerà come nelle giornate feriale, mentre dal 17 settembre sono garantiti quattro nuovi treni: da Genova Brignole a Savona (Regionale 11214 e Regionale 11216), da Savona a Genova Brignole (Regionale 11217) e da Savona a Genova Quarto (Regionale 11215).
«Oltre ai nuovi treni – spiega Gianni Berrino, assessore ai Trasporti di Regione Liguria – sarà estesa la periodicità di alcuni regionali anche ai sabati e in alcuni casi anche alle domeniche, sulla linea Savona – Sestri Levante. Il piano di implementazione è il frutto dei tavoli tecnici di coordinamento per il trasporto pubblico locale finalizzato all’implementazione dei servizi per fare fronte all’emergenza conseguente al crollo del ponte Morandi».
Dopo la soppressione del tratto da Sampierdarena e Rivarolo a seguito della tragedia del 14 agosto, sarà previsto un nuovo collegamento da Busalla a Genova Principe: dal 17 settembre il Regionale 21105 sarà ripristrinato, in modo da venire incontro a studenti e pendolari. Una volta partito da Busalla, il treno arriverà a Piazza Principe alle 7.32, con coincidenza per Voltri alle 7.37 (arrivo a Sampierdarena alle 7.43 e a Sestri Ponente alle 7.50) e alle 7.46 (7.52 a Sampierdarena, 7.59 a Sestri Ponente). «Il ripristino della tratta è molto importante – aggiunge Berrino – perché è una risposta concreta ai problemi dei cittadini della Valle Scrivia e della Valpolcevera che hanno oggi difficoltà a raggiungere il centro di Genova ed il ponente della città per i problemi di viabilità dovuti al crollo del ponte e alla conseguente chiusura delle strade a valle dello stesso. Un treno in questo orario va incontro alle esigenze sia degli studenti che dei lavoratori delle 2 vallate».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi