- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
IL 24 GIUGNO DRONE GENOVA REGALA ALLA CITTÀ IL VIDEO “LANTERNA”
Sprea fotografia
In un minuto e mezzo un racconto potente, che unisce la forza e la bellezza delle immagini al brivido dell’altezza e di punti di vista unici. La Lanterna di Genova come non si è mai vista prima, raffigurata in tutto il suo fascino grazie all’inconfondibile prospettiva aerea.
GENOVA – In occasione degli 890 anni della Lanterna, faro e monumento simbolo di Genova dal 1128, il 24 giugno 2018 Drone Genova presenta in anteprima assoluta il video “Lanterna”, un omaggio alla città proprio nel giorno della celebrazione del santo patrono San Giovanni Battista. Il video, che verrà pubblicato alle 8 in punto sulla pagina Facebook e i canali YouTube e Vimeo di Drone Genova, è il prodotto finale di mesi di riprese e fotografie aeree catturate esclusivamente dall’occhio del drone per questo scopo. “Lanterna” racconta tutta la bellezza e la maestosità del faro genovese da prospettive mai viste, grazie al montaggio di riprese aeree, da terra, da dentro il faro, time-lapse e riprese diurne e notturne. Un minuto e mezzo di immagini mozzafiato e inquadrature uniche realizzate dal fotografo genovese Bruno Ravera, qui nella doppia veste di regista e pilota di drone per l’operatore di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto Drone Genova.
«La scelta del mese, del giorno e dell’ora precisa in cui riprendere i vari soggetti ha consentito non solo di ottenere le difficili autorizzazioni ma soprattutto di avere luci, ombre, cielo e aria desiderati per riprendere al meglio questo splendido monumento della città di Genova – spiega Ravera – I 100 secondi di questo video sono il risultato di 6 mesi di duro lavoro e di iter permessistici e autorizzativi. Le riprese finali nascono da un’accurata pianificazione non solo dal punto di vista burocratico ma anche tecnico e creativo, grazie all’esperienza che il team di Drone Genova ha maturato in questi 5 anni di attività, prima da pioniere e oggi da leader del settore».
Drone Genova è uno dei primi operatori in Italia abilitati da Enac – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile all’uso professionale di droni, anche in aree urbane (i cosiddetti scenari critici). Da diversi anni fornisce servizi professionali di produzione foto, video e fotogrammetria con riprese aeree tramite droni e integrazioni con troupe a terra. Dal 2013 raccoglie immagini aeree di tutta la Liguria, in un archivio che conta migliaia di fotografie e decine di ore di video in full HD e 4K; da questi materiali, negli anni sono nati i progetti editoriali “Genova dei Forti” e “Spiagge di Liguria” della collana “Liguria a volo di drone” (ed. Sagep), che racchiude alcuni preziosi patrimoni culturali e paesaggistici della nostra regione. Il team di Drone Genova è formato da professionisti addestrati e abilitati nelle sedi competenti e con esperienza ventennale in volo, fotografia, fotogrammetria, documentari, grafica pubblicitaria, architettura, siti internet e marketing. I droni utilizzati sono equipaggiati per riprese Full HD e 4K, con fotocamere professionali e con sistema di visualizzazione in diretta a terra, per ottenere le immagini desiderate con tempi brevi e costi su misura, e la flotta è in continua evoluzione ed ampliamento.
Bruno Ravera è nato a Genova nel 1974. Da sempre pioniere nell’applicazione delle nuove tecnologie, nel 1996 inizia a dedicarsi professionalmente al mondo dei siti internet, al quale presto affianca come mezzo creativo la fotografia digitale, anch’essa agli albori. Autore di varie pubblicazioni e vincitore di diversi premi, ha esposto le proprie opere in numerose mostre. Nel 2013, come naturale evoluzione della passione per le immagini, l’informatica ed un brevetto aeronautico, sperimenta l’uso dei droni fino a diventare, nel 2014 con Drone Genova, uno dei primi 80 piloti riconosciuti d’Italia (oggi oltre 4000) e a fondare nel 2015 il network DroneItalia.net, grazie al quale fornisce servizi aerei in tutta Italia. Sempre in costante evoluzione personale e professionale, dal 2016 ha inserito nel portfolio dei servizi la fotogrammetria aerea e nel 2017 le immagini ottenute da decine o centinaia di fotografie, per arrivare al 2018 con un’esperienza, portfolio ed archivio di video e fotografie aeree senza eguali.
Si ringraziano per permessi, autorizzazioni e collaborazione per le riprese con droni:
ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile)
ENAV (Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo)
Comune di Genova
Direzione Marittima Capitaneria di Porto Genova
Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Marina Militare Italiana
MARIFARI La Spezia
Associazione Amici della Lanterna
Fondazione Mario e Giorgio Labò
Mu.MA (Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni)
Per la produzione del video:
Ground crew & editing: Rubik
3 Video Production
Testi inglesi: Andrea Richardt
Testi italiani: Andrea De Caro
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi