- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Silent Disco a Villa Croce: in cuffia tre programmi firmati Biagini

GENOVA – Venerdì 22 giugno, dalle 19, sarà a Villa Croce l’evento più atteso d’estate: apericena e poi a ballare nel parco vista mare con le cuffie della Silent Disco.
Sarà la più grande mai vista a Genova. Certamente anche la più originale, vista la location e la scaletta dell’evento in programma. “Silent Disco a Villa Croce” permetterà di ballare dal tramonto fino a notte fonda, immersi nel verde del Parco di Villa Croce con una vista mozzafiato sul mare. In un luogo unico, senza creare inquinamento acustico e potendo contare su centinaia di cuffie e su tre programmi musicali a propria scelta, firmati dal decano genovese dei dj, Alfredo Biagini. Il tam-tam sui social per un evento che lascerà certamente il segno, inaugurando l’estate di Genova e di Villa Croce, è già partito. Ad oggi (dunque a una settimana prima dell’appuntamento) fa prevedere un record di presenze: sono già 2500 le persone interessate all’evento.
Organizzato da Momentum Events, Silent Disco a Villa Croce prevede due opzioni: un’apericena con disco o il semplice noleggio della cuffia (nel primo caso si pagheranno 15 euro, nel secondo solo 10 euro).
Per tutti le cuffie wireless, tre Dj, tre consolle, tre generi musicali in simultanea: potrete ballare e scatenarvi ascoltando quello che vorrete, quando vorrete, nel rispetto del luogo e dei residenti. Ogni consolle un colore Rosso, Verde, Blu. Un canale 1 è programmato sulla musica rock anni ’80 e ’90, uno sulla musica latina e reggaeton e il terzo su house e deep. Insomma ogni gusto musicale potrà essere accontentato, per un divertimento da vivere immersi nella natura guardando il sole che tramonta sul mare.
«La peculiarità principale è che si potrà scegliere cosa ascoltare e come ballare; tutto senza disturbare il quartiere ed immersi in un’atmosfera magica. – dice Alfredo Biagini – Riunire e aggregare più persone con gusti diversi ed è una novità assoluta per Genova». 47 anni, genovese, da 30 anni dj in giro per l’Italia, Biagini manderà in cuffia anche i tormentoni dell’estate: «Oggi vanno alla grande gli anni ’80, anche tra i teenager. Ma i tormentoni ci sono eccome. Quest’estate scommetto su Alvaro Soler, che non sbaglia un colpo, sullo spottone Sammontana di J-Ax e Fedez e sulla nuova canzone di Luca Carboni».
Prenotazioni al numero 3703457471 o via mail a momentumitaly@gmail.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi