- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Orticalab. In Scena! Al via la kermesse del Teatro dell’Ortica
															
Venerdì 8 giugno alle 21.00 al Teatro dell’Ortica torna il consueto appuntamento con “Orticalab. In scena!” che vedrà avvicendarsi sul palco dell’Auditorium Allende gli allievi dei Corsi di Teatro svolti durante l’anno.
Ad aprire la «kermesse» sarà lo spettacolo Macbeth da William Shakespeare con gli allievi del Corso di Recitazione Adulti – Valentina Carabetta, Margherita Curatelli, Giulia Dapueto, Grazia Lastrico, Paola Menin, Elisa Negroni, Filippo Risso – diretti da Giancarlo Mariottini.
«Tutto il mondo è un palcoscenico, e gli uomini e le donne sono soltanto attori», scriveva Shakespeare. I classici immortali diventano così l’occasione per sperimentare un gioco delle parti fatto di uscite e di entrate, come se in fondo la vita non fosse che «una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla».
Sabato 9 giugno sempre alle ore 21.00 tocca al Corso di Teatro per Adolescenti – Leonardo Aloi, Alessandro Bonini, Maria Rita Casale, Maddalena Chiapparino, Chiara Gandini, Nicole Giusti, Thomas Mino, Emanuele Oliveri, Emanuele Pepé, Vera Perotti, Andrea Sanguineti, Alessia Sciutto, Asia Senatore, Marco Tirasso, Maria Tondina – diretti Irene Gulli e Giancarlo Mariottini, che presentano lo spettacolo Via Strozzetti, 89.
In via Strozzetti 89 c’ è un condominio particolare. Ne sa qualcosa il postino, che ogni giorno deve recapitare lettere e pacchi a otto famiglie che più strane non si può. Ci sono i rissosi Tranciaferro, i gentilissimi Cambridge, i grezzi Cavarape, gli Apple fissati con la tecnologia e gli Opplà cultori dello sport, i Burghi sempre spaparanzati sul divano, gli inquietanti Toccaferro e l’apparente famiglia perfetta Pandistelle. Le differenze sono così abissali che la convivenza pacifica sembra essere un lontano miraggio…
Domenica 10 giugno alle 17.00 gli allievi del Corso di Teatro per Bambini (Nina Canepa, Aurora Ferrando, Alessia Fonti, Filippo Mariucci, Pietro Stefanelli) con gli allievi del Gioca-Teatro (Edoardo Banchero, Giorgia Brizzante, Giovanni Camerano, Francesco Politi) presentano La fiaba capovolta: che cosa accade se le pagine di un libro di fiabe si scompaginano? Accade che le fiabe si capovolgono e nessuno riesce più a raccontarle, i personaggi non si ritrovano più e magari il lupo cattivo diventa vegano, la bella addormentata si stufa del principe azzurro… La regia è di Irene Gulli e Giancarlo Mariottini
Chiuderà Venerdì 22 giugno alle 21.00 L’Umbrisallu de Zena di e con gli allievi del Corso di Teatro in Lingua Genovese diretti da Mauro Pirovano
L’ingresso agli spettacoli è di € 5,00: l’incasso costituirà raccolta fomdi a favore dei progetti di Teatro Sociale di Teatro dell’Ortica.
INFO E PRENOTAZIONI:
010 8380120 – segreteria@teatrortica.it – www.teatrortica.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi