- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giardini Luzzati, tutte le iniziative della settimana

GENOVA – Dopo l’aperitivo con DJ set di ieri alle 18, proseguono le iniziative ai Giardini Luzzati per una settimana davvero intensa: venerdì 8 giugno sarà la volta di Paolo Bonfanti ed Alex Gariazzo, che divideranno il palco con i giovani talenti musicali della scena genovese, sabato 9 “Giornata della francofonia” e “Genderoke” – il karaoke per il Liguria Pride 2018 (quest’ultimo si terrà invece il 16 giugno) – , il 10 giugno visita guidata all’Area Archeologica ed aperitivo di autofinanziamento dell’Associazione inFioreScienza, mentre si terranno lunedì 11 l’assemblea annuale dei soci MIG ed il 12 un incontro interamente dedicato alle protagoniste femminili del ’68, con riflessioni, testimonianze e canzoni.
Di seguito il programma dettagliato e tutti gli orari:
Venerdì 8 giugno dalle ore 19.30
Live Bonfanti e Gariazzo Feat. RJB
L’esperienza internazionale del blues e della chitarra acustica di nuovo ai Giardini Luzzati per il sesto compleanno. Paolo Bonfanti e Alex Gariazzo divideranno il palco con i giovani talenti musicali della scena genovese: la QBB (quinto grado blues band – progetto coadiuvato da cesto e count basie jazz club) e la Vico Papa gang(sgangherata band di adolescenti dei caruggi).
h 19:30 QBB
h 20:00 Vico Papa Gang
h 21:30 Paolo Bonfanti – Alex Gariazzo feat RJB
Sabato 9 giugno
Giornata della francofonia
Laboratorio per bambini (ore 10)
Creazione di un murale sul tema della solidarietà, naturalmente in lingua francese.
Pranzo francofono (ore 12:30 circa)
Cous cous e prelibatezze varie dalla terra del buon mangiare.
Biblioteca vivente (ore 16)
In collaborazione con i rifugiati del Ce.Sto, verrà presentato uno storytelling in lingua francese.
Sabato 9 giugno ore 19.30
Genderoke
Dopo il grande successo dell’anno scorso, si torna a bere, mangiare, cantare e stonare in compagnia!
Ci si scalderà sulle note più improbabili in vista del Liguria Pride di sabato 16 giugno, la grande marcia per i diritti LGBT.
Il programma della serata prevede:
Dalle ore 19 in poi: aperitivo con buffet.
Ore 21.30: estrazione dei premi di “LA RIFFA – la lotteria LGBT” che finanzia il Liguria Pride 2018 grazie al sostegno dei commercianti genovesi e di tutti/e coloro che hanno acquistato i biglietti (per chi non lo avesse ancora fatto, la sera stessa saranno disponibili sul posto gli ultimi numeri fino ad esaurimento).
Dalle ore 22 in poi: il “Genderoke”, dove chiunque potrà animare la serata sulle note delle canzoni più disparate.
Inoltre, sarà presente lo stand dei gadget del Liguria Pride: sacche, magliette, spille, bracciali, coccardine, i nuovi fun brush e molto altro ancora per letteralmente brillare in manifestazione.
Domenica 10 giugno ore 16.00
Le lezioni dei Giardini: “Scendiamo nell’Arena”
Visita guidata all’Area Archeologica Giardini Luzzati dopo i recenti lavori che hanno ridefinito nuovi perimetri di fruizione. Per la prima volta sarà possibile osservare da vicino i resti dell’anfiteatro romano del I secolo d.C., il pozzo del IV secolo, le fondazioni delle case costruite a partire dal medioevo e altre testimonianze nella più vasta area archeologica visitabile in città.
Domenica 10 giugno ore 18.30
Aperitivo di autofinanziamento di inFioreScienza
Aperitivo organizzato dall’Associazione inFioreScienza come iniziativa di autofinanziamento delle attività e dei progetti futuri dell’associazione.
inFioreScienza opera principalmente sul territorio ligure per promuovere e valorizzare la cultura della cannabis terapeutica, coinvolgendo pazienti e familiari, medici, farmacisti e operatori sociosanitari.
L’evento è aperto a tutti, inFioreScienza sarà felice di incontrarvi!
Costo aperitivo (a buffet): 10 euro.
Lunedì 11 giugno ore 21.00
Assemblea Annuale soci MIG
Il MIG si prefigge la rinascita di un polo musicale importante nella città di Genova. Lunedì 11 giugno 2018 alle ore 21 si terrà, presso i Giardini Luzzati – Spazio Comune, l’Assemblea generale dei Soci dell’associazione MIG. Ingresso libero per tutti i Soci e coloro che volessero partecipare come uditori. Si potrà rinnovare la tessera del MIG (ad oggi i tesserati sono circa 300 e più di 1.000 persone seguono i lavori attraverso la pagina Facebook) e effettuare nuove iscrizioni.
Sarà possibile fare una donazione per avere la t-shirt MIG. Ai partecipanti iscritti al MIG, esibendo la tessera alla cassa del bar, verrà riservato uno sconto Soci.
Martedì 12 giugno ore 18.00
Charlas
Il ’68 delle Donne. Riflessioni, Testimonianze e Canzoni.
Letture, testimonianze e canzoni sulla nascita del movimento femminista negli anni 60, accompagnate dalle riflessioni di donne come Carla Lonzi, critica d’arte che fondò il gruppo di “Rivolta Femminile”, Luisa Muraro, filosofa esponente della “Libreria delle donne” di Milano Laura Lepetit e fondatrice della Casa Editrice La Tartaruga.
Le testimonianze sono tratte da testi di Marina Piazza, contenenti interviste di ragazze che nel ’68 parteciparono al Movimento delle donne. Le letture saranno accompagnate da canzoni sempre del periodo storico. L’iniziativa è dedicata a Marilisa Ballerini, che partecipò al gruppo di Rivolta Femminile, deceduta nel 2017. Charla promossa da Società per Azioni Politiche di Donne.
A seguire, alle ore 21.00, musica sul Palco Libre dei Luzzati, coordinato da ESCOBAR.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi