- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, domenica ingresso gratuito

GENOVA – Domenica 3 giugno 2018, come ogni prima domenica del mese, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola sarà visitabile gratuitamente dalle ore 13.30 alle ore 19.30 (con visite accompagnate ogni 60 minuti), offrendo al pubblico la possibilità di due approfondimenti tematici a cura delle volontarie del Servizio Civile Nazionale.
L’Allegoria della pittura di Bernardo Strozzi
Al terzo piano, nella Galleria della Liguria, i visitatori potranno ammirare l’ultima acquisizione del MiBACT destinata alla Galleria della Liguria. Si tratta della magnifica Allegoria della Pittura di Bernardo Strozzi realizzata nei primi anni veneziani dal grande artista, esponente di spicco del Barocco genovese.
Il nuovo dipinto, caratterizzato da una straordinaria qualità esecutiva e da un susseguirsi di pennellate corpose, materiche, pastose di pregevolissima fattura, consente di ampliare la presenza di opere del Prete genovese all’interno del percorso di visita nella dimora di Pellicceria, in cui sono storicamente custodite altre sei opere del Cappuccino: il Ritratto femminile, l’Ecce Homo, il Cristo Portacroce, la Madonna Addolorata, Giuseppe spiega i sogni (realizzato dal pittore con la collaborazione della sua bottega) e Rebecca, Isacco e Giacobbe, confluite nel corso degli anni nella prestigiosa collezione qui conservata e in questa occasione presentate in uno specifico percorso tematico di approfondimento.
I Monumenti Spinola
Esposizione dedicata ai Monumenti Spinola recentemente restaurati; si tratta del Monumento funebre di Francesco Spinola e dei due tondi marmorei con i ritratti dei fratelli Giulio e Francesco Maria Spinola, realizzati da Francesco Baratta il Giovane, scultore e architetto tra i principali della Toscana tardo barocca. Recuperati dalle distruzioni ottocentesche rispettivamente dalle chiese genovesi di San Domenico e di Santa Caterina di Luccoli, furono presto inseriti da Giacomo Spinola di Luccoli (1780-1858) e poi da Francesco Gaetano Spinola (1819-1905) in ambienti di passaggio importanti come l’atrio di accesso al palazzo e nello scalone di transito al primo piano nobile in ricordo e per magnificare ulteriormente alcuni tra gli antenati illustri della famiglia proprietaria e aristocraticamente al vertice della nobiltà ligur
Orari: da martedì a sabato 8.30-19.30 | lunedì, domenica e festivi: chiusura
1^ domenica del mese 13.30-19.30 INGRESSO GRATUITO
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola | Piazza di Pellicceria, 16123 Genova | Tel. 010.2705300
palazzospinola@beniculturali.it | www.palazzospinola.beniculturali.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi