- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“¡Toca Tango!”, danzando contro la Sclerosi Multipla
															GENOVA – Emozioni, condivisione e tango. Questo è “¡Toca Tango!”, l’evento di venerdì 1 giugno (ore 21) promosso da AISM, Associazione Italia Sclerosi Multipla, Sezione di Genova in collaborazione con l’ Associazione Culturale AZONZO. Uno spettacolo teatrale organizzato nell’ambito della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla per celebrare i 50 anni dalla nascita dell’Associazione e il suo impegno a favore delle persone con SM.
Presso il Circolo Autorità Portuale, in via Albertazzi 3, Genova, a partire dalle ore 21.00, prenderà il via lo spettacolo che vedrà la partecipazione straordinaria del gruppo di tango terapia, nato nell’ambito dell’attività organizzata dalla Sezione di Genova. “¡Toca Tango!” non vuole essere soltanto un’esibizione di tango ma un tentativo di raccontare la possibilità di convivenza e di dialogo tra popoli emigrati nella terra d’argento e la storia di questa affascinante disciplina fatta di sentimenti, di amore, di dolore. Una serata all’insegna della condivisione e della danza come strumento di benessere e di unione. L’ingresso è a offerta libera; il ricavato raccolto sarà devoluto al finanziamento delle attività istituzionali della Sezione Provinciale AISM di Genova.
La sclerosi multipla
La sclerosi multipla è la prima causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali. E’ tra le malattie più gravi del sistema nervoso centrale. E’ cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante. Colpisce una persona ogni 3 ore, viene per lo più diagnosticata tra i 20 e i 40 anni. Le donne sono maggiormente colpite: ogni giorno, in Italia, 5 donne ricevono una diagnosi di sclerosi multipla. I sintomi associati alla sclerosi multipla sono diversi, tra questi anche la difficoltà nel linguaggio, la riduzione di forza muscolare, di sensibilità, disturbi cognitivi e nell’85% delle persone prevale il sintomo più comune definito anche il peggiore della malattia: la fatica. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate per questo è fondamentale sostenere la ricerca. Le persone con SM sono 3 milioni nel mondo, 600 mila in Europa e 118 mila solo in Italia.
Chi è AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla
AISM è nata nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle persone con SM. Da allora, da 50 anni, è il punto di riferimento più concreto per tutte le persone con sclerosi multipla, i loro familiari, gli operatori sanitari e sociali e tutti coloro che sono impegnati a cambiare la realtà della SM. AISM è presente su tutto il territorio nazionale grazie a una struttura a rete, con 100 Sezioni provinciali, i Coordinamenti regionali, più di 60 Gruppi operativi e oltre 13.000 volontari, per essere ogni giorno a fianco delle persone con SM e delle loro famiglie. Per ulteriori informazioni su AISM e sugli eventi dedicati al 50esimo anniversario dalla sua costituzione vai su https://smuoviti.aism.it
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi