- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MUSEI APERTI E “PALAZZI SVELATI”, LA SUPERBA CELEBRA LA REPUBBLICA

Il programma degli eventi in città
GENOVA – Il 2 giugno, Festa della Repubblica, viene festeggiato con molti musei aperti per accogliere cittadini e turisti e mostrare le prestigiose collezioni e mostre temporanee e con l’iniziativa Palazzi Svelati, apertura di ventiquattro sedi istituzionali normalmente chiuse al pubblico.
Ma un altro grande evento anima la città: la sessantatreesima Regata delle Repubbliche Marinare con, a partire dalle 20.30, lapresentazione degli equipaggi in gara e il Corteo Storico e, intorno alle 22.45, il tradizionale spettacolo piromusicale. Domenica 3 giugno, per la prima volta presso il Campo di Regata di Genova Prà, si svolge la sfida dei galeoni,preceduta dalla gara dei gozzi, dove le imbarcazioni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia si sfideranno nel Palio vero e proprio che incoronerà la città regina del 2018.
In occasione della Festa della Repubblica chi si presenta a Palazzo Reale con una copia della Costituzione avrà diritto a un biglietto di ingresso al prezzo speciale di 1€. Alle ore 17.30 il Salone da Ballo ospita un incontro con la dott.ssa Monica Penco – Università di Pavia – per una riflessione sull’articolo 9 della Costituzione della Repubblica Italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.
In occasione della festività del 2 giugno i Musei genovesi osserveranno i seguenti orari:
– Musei di Strada Nuova: ore 10.00 – 19.30
– Museo del Risorgimento: ore 10.00 – 19.30
– Museo di Storia Naturale “G. Doria”: ore 10.00 – 18.00
– Museo di Archeologia Ligure: ore 10.00 – 19.30
– Castello D’Albertis: ore 10.00 – 19.00
– Mu.MA – Galata Museo del Mare: ore 10.00 – 19.30
– Mu.MA – Museoteatro della Commenda di Prè: ore 10.00 – 19.00
– Museo della Lanterna: ore 14.30 – 18.30
– Musei di Nervi – Raccolte Frugone: ore 10.00 – 19.30
– Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna: ore 12.00 – 19.00
– Musei di Nervi – Wolfsoniana: ore 12.00 – 19.00
– Loggia della Mercanzia: ore 10.00 – 19.00
– Museo Diocesano: ore 10.00 – 18.00
– Museo del Tesoro: ore 9 – 12 / 15 – 18
– Via del Campo 29:rosso: ore 10.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
– Casa di Colombo: ore 11.00 – 18.00
– Torri di Sant’Andrea: ore 11.30 – 17.30
– Parco di Villa Pallavicini: ore 9.30 – 19.00
I Palazzi Svelati
PALAZZO DORIA SPINOLA – PREFETTURA
Largo Eros Lanfranco, 1 – Apertura dalle 10.00 alle 19.00
PALAZZO DELLA REGIONE LIGURIA
Piazza De Ferrari, 1 – Apertura dalle 10.00 alle 18.00 con visite guidate
PALAZZO TURSI – COMUNE DI GENOVA
Via Garibaldi, 9 – Apertura dalle 13.00 alle 19.00
CORTE DI APPELLO DI GENOVA
Piazza Portoria, 1 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00
PALAZZO TOBIA PALLAVICINO – CAMERA DI COMMERCIO
Via Garibaldi, 4 – Apertura dalle 10.00 alle 19.00
PALAZZO DELLA BORSA
Via XX Settembre, 44 – Apertura dalle 15.00 alle 22.00
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA – (Dipartimento di Giurisprudenza)
Via Balbi, 5 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00
Esposizione del Tricolore donato da Goffredo Mameli all’Università
AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO
Viale Brigate Partigiane, 2 – Apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE
Viale Brigate Partigiane, 2 – Apertura dalle 10.00 alle 13.00
PALAZZO DE GAETANI – BANCA D’ITALIA
Via Dante, 3 – Apertura dalle 10.30 alle 18.00
AGENZIA DELLE ENTRATE
Via Fiume, 2 – Apertura dalle 10.00 alle 13.00 con visita alla Sala Piramide e appartamento storico
QUESTURA DI GENOVA
Via Armando Diaz, 2 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00
CAPITANERIA DI PORTO
Via Magazzini Generali – Apertura dalle 9.00 alle 12.30
CASERMA SAN GIORGIO – COMANDO REGIONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Piazza Cavour, 1 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00
ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA MILITARE
Passo dell’Osservatorio, 4 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00 con visite guidate
FORTE SAN GIULIANO – COMANDO PROVINCIALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Via Gobetti, 5 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00
PALAZZO PATRONE – COMANDO MILITARE ESERCITO LIGURIA
Largo della Zecca, 2 – Apertura dalle 9.00 alle 12.00 con visite guidate
COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO
Via Albertazzi, 2 – Apertura dalle 9.00 alle 12.00
PALAZZO SAN GIORGIO – AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE
Via della Mercanzia, 2 – Apertura dalle 9.30 alle 12.30 con visite guidate (richiesta carta d’identità)
COMPLESSO MONUMENTALE S. IGNAZIO – ARCHIVIO DI STATO
Via S. Chiara, 28 r – Carignano – Apertura dalle 10.00 alle 13.00con visite guidate al Complesso e alla mostra documentaria “L’Archivio della Casa di San Giorgio: finanza pubblica e credito”
PALAZZETTO CRIMINALE – ARCHIVIO DI STATO
Via Tommaso Reggio, 14 – Apertura dalle 14.30 alle 19.00 con visite alla esposizione dei 7 Rolli e di altri documenti sul Sistema dei Rolli e sulla storia del Palazzetto Criminale e con visite ai graffiti del Corpo di Guardia (XVII secolo)
CASA CIRCONDARIALE DI MARASSI – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
Piazzale Marassi, 2 – Apertura dalle 9.00 alle 13.00 con visita guidata su prenotazione all’indirizzo cc.marassi.genova@giustizia.it (allegare carta di identità)
PALAZZO REALE
Via Balbi, 10 – Apertura dalle 13.30 alle19.00 ingresso ridotto 1 euro per i visitatori che si presentano con copia della Costituzione
MUSEO DEL RISORGIMENTO
Via Lomellini, 11 – Apertura dalle 10.00 alle19.30 apertura straordinaria con ingresso gratuito
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi