- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Concorso canoro di Arenzano, annunciati i finalisti
ARENZANO (GE) – Il Concorso canoro “Un mare di stelle” ha svelato i 28 finalisti dell’edizione 2018 ospitata dal Comune di Arenzano (GE). La manifestazione, organizzata da ACM -Associazione Cultura e Musica, si terrà il 20 e 21 luglio prossimi.
Il Concorso vanta il privilegio di poter mettere a disposizione degli artisti selezionati, una grande Orchestra formata da trenta elementi. Un’occasione rara che regalerà ai concorrenti un’emozione unica, quella di poter condividere la propria interpretazione e la propria arte, avvolti dal calore di un suono ricco e completo che soltanto un’Orchestra può offrire. L’obiettivo è la valorizzazione dei giovani nella musica e nello spettacolo, attraverso la preziosa collaborazione di esperti del settore.
Una giuria tecnica ha valutato in tre giornate sia le performance dal vivo che quelle online, giungendo a una scelta di nomi meritevoli per le loro qualità musicali, artistiche, letterarie, interpretative, oltre che per l’originalità complessiva della loro proposta. Il Concorso infatti, prevede due sezioni: “Autori-Inediti” e “Interpreti-Cover”, i primi si esibiranno nel corso della serata di venerdì 20 luglio, i secondi nella serata di sabato 21.
GIURIA
Nel corso delle due serate finali di “Un mare di stelle”, gli artisti sul palco verranno valutati da una giuria di esperti:
-
Emanuele Dabbono cantautore, ha vinto diversi dischi di platino e d’oro con Il Conforto, Lento/Veloce, Incant
o, Valore Assoluto, brani tratti dall’album Il Mestiere della Vita di Tiziano Ferro. Ha pubblicato il suo ultimo album Totem nel 2017 -
Massimo Schiavon cantautore albenghese, è direttore artistico di “Queste piazze davanti al mare” di Laigueglia. Ha alle spalle due album, Senza rotta (2007) ePiccolo blu (2013)
-
Andrea Podestà giornalista, è anima e conduttore del programma tv Nuova Scuola Genovese. Ha scritto diversi libri di musica tra cui “Fabrizio De André in direzione ostinata e contraria” e saggi sulla canzone d’autore
-
Maria Pierantoni Giua cantautrice e autrice della Sugar, in carriera ha vinto diversi riconoscimenti ed ha calcato il palco del Festival di Sanremo nel 2008. Ha lavorato con artisti quali Avion Travel, Riccardo Tesi, Pippo Pollina, Armando Corsi. Nel 2016 pubblica l’album E improvvisamente
-
Francesco Paracchini coordina la testata musica L’Artista che non c’era e da quindici anni è direttore artistico del Premio omonimo. Per otto anni ha organizzato a Molteno (LC) Un’avventura le Emozioni, una delle più importanti manifestazioni dedicate a Lucio Battisti
-
Elsa Guerci, direttrice di corali, arrangiatrice in stile polifonico e anima del Centro Culturale “Elicona” di Genova, insegna francese, pianoforte, canto, storia della musica e solfeggio
-
Luigi Luxardo, laureato in Music Industry Management presso la London Metropolitan University, Head Artist Liaison e A & R alla Fortress Music, attualmente si muove nel campo del business musicale con diverse esperienze all’estero
FINALISTI
Per la categoria “Autori-Inediti”
– Alessandro Ardoino (Alassio, SA)
– Silvia Bertino (Genova)
– Yel Bosco (Savona)
– Mario Botto (Genova)
– Alexia Brancato (Arenzano, GE)
– Serena Ciancio (Porte, TO)
– Riccardo Demasi (Campomorone, GE)
– Gianmatteo Jamie Nasca (Poggibonsi, SI)
– Marta De Lluvia (Recanati, MC)
– Erasmo Negrone (Cogoleto, GE)
– Elisa Pavesio (Poirino, TO)
– Riccardo Pera (Genova)
– Davide Stillitano (Genova)
– Vittoria Tampucci (Vinci, FI)
Per la categoria “Interpreti-Cover”
Domitilla Abeasis (Arenzano, GE)
– Martina Battaglia (Genova)
– Filippo Curti (Milano)
– Agata Grazia De Domenico (Susa, TO)
– Giuseppe Di Dio (Genova)
– Deborah Farruggia (Genova)
– Cecilia Ghisalberti (Genova)
– Eleonora Pagliai (Empoli, FI)
– Corinna Parodi (Loano, SA)
– Giovanna Pischedda (Genova)
– Erica Scali (Castelfiorentino, FI)
– Laura Terrile (Genova)
– Alessia Torrigino (Crocefieschi, GE)
– Silvia Vezzoni (Milano)
PREMI
Per il primo classificato di ogni categoria il premio consisterà nella produzione del brano vincitore presso gli studi della OrangeHomeRecords unitam
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi