- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Teatro Altrove, Paulo Filipe Monteiro presenta “Zeus”

GENOVA – Non solo cinema in pellicola: l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy, in collaborazione con Università di Genova, Camoes, Teatro Altrove e Magma – mostra di cinema breve propone al pubblico del teatro di Piazzetta Cambiaso un evento internazionale, che celebra il cinema portoghese e le competenze degli studenti dell’ateneo genovese. La giornata di mercoledì 16 maggio è dedicata al regista Paulo Filipe Monteiro che presenta per l’occasione il suo film Zeus, sottotitolato in italiano dagli studenti del corso di Portoghese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell’Università di Genova con il coordinamento del Prof. Roberto Francavilla.
Si inizia alle 17 presso l’Aula Magna SSU (via Balbi 2) con la conferenza dal titolo «Zeus di Paulo Filipe Monteiro: cinema e letteratura in Portogallo». Oltre al regista, interverranno esponenti dell’Università di Genova, di Pisa e di Venezia, e gli studenti che hanno curato la realizzazione dei sottotitoli italiani del film: Sofia Baravalle, Sofia Castagneto, Francesca Debernardis, Matteo Gramaglia, Francesco Levrero, Elisa Rossi. Un’operazione complessa, che non significa solamente impegnarsi in una corretta traduzione dei dialoghi, ma presuppone un vero e proprio adattamento dei testi e un’approfondita conoscenza della lingua d’origine e di quella d’arrivo.
Alle 19 al Teatro Altrove verrà proposto un aperitivo portoghese, che precederà la proiezione del film alle 21, alla presenza del regista. Protagonista del film di Monteiro è Manuel Teixeira Gomes, scrittore di letteratura erotica, è eletto Presidente della Repubblica: un caso unico al mondo. Promuove politiche riformiste, sostiene i lavoratori, contesta il sistema bancario. Dopo poco più di due anni, stufo, s’imbarca sul mercantile Zeus lasciando in Portogallo tutto quello che gli ricorda la sua vita di scrittore o presidente. A 65 anni ricomincia in Algeria. La sua storia ha dato origine a un film che è un inno alla vita, alla libertà e al coraggio. Dopo la proiezione, Monteiro risponderà alle domande del pubblico. Per concludere in bellezza la serata, un omaggio alla musica lusitana con un dj set a cura di Tropical Zena.
Zeus continuerà il suo tour in Italia a Pisa (17 maggio) e a Venezia (18 maggio), dove regista e studenti / sottotitolatori continueranno la presentazione del proprio lavoro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi