- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Galata inaugura la personale di Re Barbus e di Montserrat Diaz

GENOVA – Inaugura sabato 19 Maggio ore 18.30 al Galata Museo del Mare, in occasione della Notte dei Musei a Genova, la Bi-personale di Re Barbus e Montserrat Diaz a cura di Benedetta Spagnuolo, organizzata da Artisti Italiani-arti visive e promozione, in collaborazione con Mu.MA e Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
La mostra fa parte della seconda Bi-personale del ciclo “I Declare My Shadow”, dove due artiste con personalità opposte, dialogano tra loro e si raccontano attraverso il loro vissuto; travolte da esperienze forti che le hanno cambiate, non solo nel loro modo di rapportarsi all’umano, ma anche e soprattutto nel loro percorso artistico. Queste artiste sono alla ricerca di una consapevolezza sia corporea che mentale, che va ben oltre l’adattarsi agli stereotipi richiesti da questo mondo, ma si avvicina più ad una coscienza di sé in relazione alle proprie “ombre” esistenziali: ed è qui che le dichiarano in maniera del tutto inconscia attraverso i loro scatti, nasce così “I Declare my Shadow”.

Una delle opere esposte di Montserrat Diaz
In questa tappa le due artiste che si confronteranno sono: Re Barbus, un’artista romana che lavora principalmente con il Collage, utilizza la consapevolezza di sé, la trasformazione, la capacità di adattamento e la rielaborazione come alcuni degli aspetti principali della sua ricerca;
Montserrat Diaz, artista e fotografa di origine spagnola che vive in Italia, lavora prettamente sul concetto di autoanalisi e lo fa in maniera quasi trasognata, su set ben costruiti, senza mai trascurare però “l’istinto” emotivo.
Anche la sede gioca un ruolo importante nel progetto e per questa occasione si è scelta la “Galleria delle Esposizioni” al Galata Museo del Mare, un “white cube”, un contenitore asettico che evidenzia l’opera con neutralità; qui il dialogo tra passato e presente, tra storia e contemporaneità sono, insieme alla strategica posizione centrale del Museo, valori aggiunti all’intero progetto.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 30 Maggio 2018. In occasione della Notte dei Musei, il Galata Museo del Mare osserverà l’apertura straordinaria dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22).
Biglietti speciali Nuit des Musées: € 7 solo museo, € 10 museo e sommergibile.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi