- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
RDS STADIUM: DOMANI SBARCA IL MENESTRELLO DEL ROCK
Pinterest
GENOVA – Robert Zimmermann torna in Italia. E, per la prima volta dopo ventisei anni, arriva anche a Genova, in una data tutt’altro che casuale: il 25 aprile. Bob Dylan, fresco di Nobel per la letteratura (primo musicista di sempre a ottenere questo riconoscimento) suonerà all’Rds Stadium per la festa della liberazione.
Il “Menestrello del Rock” è una leggenda del folk rock e della musica d’autore statunitense, e il suo Never Ending Tour (letteralmente “il tour che non finisce mai”, iniziato negli anni Ottanta) non fa tappa in Italia dal 2015. Tra le più grandi ispirazioni di un altro grandissimo artista, Steve Jobs, Dylan ha segnato un’intera generazione, non solo di musicisti. Fin dagli albori della sua carriera, iniziata nel 1959, è stato uno dei portabandiera del movimento di protesta americano, accanendosi spesso e volentieri contro la politica, in favore di una società più aperta. Dopo esser arrivato all’acme del cantautorato mondiale, la sua scelta di passare dalla chitarra acustica a quella elettrica aveva creato parecchio scalpore. Ma Dylan non abbandonò la figura del menestrello ma, come solo un artista del suo calibro è in grado di fare, la rivoluzionò, creando il fock rock.
Tra il caleidoscopio della sua produzione, impossibile non ricordare pezzi come “Blowin’ in the wind”, “The times they are a changin'”, “Knockin’ on heaven’s door”, “Hurricane”, “Like a rolling stone”, “Highway 61 revisited”, “Just like a woman” o “Lay lady lay”. La discografia di Dylan conta 61 album, di cui 36 in studio: l’ultimo lavoro è “Triplicate”, triplo disco composto da “Til The Sun Goes Down”, “Devil Dolls” e “Comin’ Home Late”, che ha ottenuto la nomination ai Grammy Awards 2018 come “Miglior album pop tradizionale”. A tre anni di distanza dall’ultimo concerto in Italia, Bob Dylan ritorna nei palcoscenici più rinomati dello Stivale, dall’Arena di Verona al Teatro degli Arcimboldi di Milano, passando da Jesolo, Mantova, Firenze e Roma.
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi