- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Picasso al mercato”, quando la cultura “sperimenta, immagina e contamina”
GENOVA – Dal 23 aprile all’8 maggio i mercati rionali accoglieranno un “tour” che prevede l’esposizione di otto stampe, riproduzioni di quadri esposti nella mostra di Palazzo Ducale “Picasso Capolavori dal Museo Picasso di Parigi”.
Le opere che si potranno ammirare girando fra i banchi sono: Autoritratto, Nudo seduto, Le bagnanti, Ritratto di Dora Maar (ottobre 1937), Ritratto di Marie Thérèse (dicembre 1937), Ritratto di Dora Maar (novembre 1937), Ritratto di Marie Thérèse (gennaio 1937) e Testa di donna. «Inizia oggi un percorso di condivisione di iniziative culturali in luoghi “non convenzionali” – commenta l’assessore Elisa Serafini – ma questo deve essere la cultura: sperimentazione, immaginazione e, soprattutto, contaminazione».
Oltre a poter apprezzare le riproduzioni, sistemate dai commercianti ambulanti nel percorso mercatale, i visitatori dei mercati potranno vincere un biglietto per l’ingresso alla mostra di Palazzo Ducale: ad aggiudicarsi il premio sarà la prima persona che troverà l’intruso, ovvero: il Ritratto di Marie Thérèse (gennaio 1937).
D’accordo anche l’assessore al commercio e turismo Paola Bordilli: «Questa iniziativa bene si inserisce in un percorso che come assessorato al commercio, assieme anche alle associazioni di categoria, stiamo facendo per avvicinare sempre di più i cittadini ai mercati, intesi anche come luogo di incontro e di rinnovata valenza commerciale e sociale». Con questa iniziativa, il Comune intende far conoscere la città e le sue iniziative culturali a tutti i cittadini, un modo nuovo e diverso di portare la conoscenza, che si affianca agli altri strumenti di informazione e comunicazione.
In caso di pioggia l’iniziativa verrà rinviata ad altra data.
I mercati dove si potrà trovare questa esposizione itinerante sono:
23 aprile – mercato di piazza Palermo – Foce
24 aprile – mercato di Quinto
25 aprile – mercato di Terralba – San Fruttuoso
26 aprile – mercato di Pegli
27 aprile – Tre ponti – Sampierdarena
28 aprile – mercato di via Tortosa – Marassi
30 aprile – mercato di Bolzaneto
3 maggio – via Emilia – Molassana
5 maggio – mercato di Sestri Ponente
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi