- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova, torna “Chiese in Musica”: il programma completo

Dopo il grande successo di pubblico dello scorso Capodanno, “Chiese in musica” diventa un format turistico.
GENOVA – Nel pomeriggio di sabato 24 e domenica 25 marzo, lunedì 2 e sabato 7 aprile, la magia della musica e la suggestione delle chiese genovesi diventano un mix vincente per coinvolgere i tanti turisti che sceglieranno Genova per il periodo pasquale e appassionare i genovesi alle bellezze cittadine.
«I cori, gli organi, le orchestre e i musicisti renderanno particolarmente suggestive le chiese del centro città nonché del centro storico in questo periodo pasquale, a partire dal weekend delle Palme – dichiara l’assessore a Turismo, Commercio e Artigianato Paola Bordilli –. Le chiese e la musica sono un connubio indissolubile e lo diventano ancora di più in un momento dell’anno come quello legato alla Quaresima e alla Pasqua: un periodo liturgico che ha visto da sempre il fiorire di alcune delle più sublimi armonie sacre musicali, patrimonio della nostra storia, che la città offrirà ai turisti e ai genovesi nei prossimi weekend. La sinergia con la Curia genovese, il teatro Carlo Felice, il Conservatorio Niccolò Paganini e molte realtà musicali locali sta permettendo di realizzare un’operazione che mi sta molto a cuore, perché credo che la riscoperta delle chiese della nostra città, affiancata alla magia della musica, possa davvero far vivere appieno la suggestione di una Genova che sa mettere a fattor comune tutte le sue eccellenze».
La proposta permette anche di valorizzare le molte realtà musicali che, con impegno e passione, animano la città. Il Coro Monti Liguri, il Coro Amici della Montagna di Genova, il Concerto delle Dame genovesi, la Rappresentanza della Filarmonica Cornigliano, il Soprano Antonella Fontana, il contraltista Andrea Giambelli, il soprano Laura Anna Peccenini e il pianoforte di Paolo Vigo, il violino di Lorenzo Vigo, il Coro Monte Bianco, i Solisti del Coro Lirico Quadrivium, la Soprano Graziella Scovazzo e la Contralto Mariangela Persano, il Collegium Vocale Immacolata, il Conservatorio Paganini, il Coro Voci sul Mare, l’Orchestra del Carlo Felice, l’organo del M° Lucia Verzillo, si esibiranno nella suggestiva cornice delle antiche chiese genovesi.
Il Conservatorio Niccolò Paganini e il teatro Carlo Felice hanno, come già fatto a Capodanno, aderito con entusiasmo. Così «Il Conservatorio Niccolò Paganini coglie la partecipazione alla rassegna del Comune come occasione per ribadire la collaborazione con l’Amministrazione cittadina e con il territorio genovese, così ricco di splendidi luoghi per fare musica, a cominciare dalle preziose Chiese del centro storico. Per il periodo pasquale si è scelto di proporre un concerto vocale su brani legati al tema sacro, proposti dal soprano Laura de la Fuente Forteza e dal baritono Alberto Bonifazio, accompagnati all’organo da Tiziana Canfori». E ugualmente: «Il teatro Carlo Felice è molto contento di collaborare con il Comune di Genova per la realizzazione di Chiese in musica – dichiara il sovrintendente del Teatro Carlo Felice Maurizio Roi –, e ci impegniamo a trovare il modo e il tempo per partecipare, perché siamo in piena stagione. Lo abbiamo fatto, lo facciamo e continueremo a farlo perché riteniamo questa iniziativa una bellissima opportunità per valorizzare il patrimonio e la cultura cittadina, in grado di creare un grande senso di comunità».
Tutti i concerti sono gratuiti.
Il programma completo
SABATO 24 MARZO 2018 ore 17,00 Basilica di San Siro
Coro Monti Liguri
Programma
DAUR SAN PIERI M. Maiero
AVE MARIA ZENEIZE A. Dodero
BENIA CALASTORIA B. De Marzi
JESU! REX ADMIRABILIS G.P. da PalestrinaCiao, Redazione
SE CHANTO, Canto occitano, arr. J. Michel
AI PREAT LA BIELE STELE arm. Malatesta
TI CERCHERÒ A. Dodero, arm. E. Appiani
AVE MARIA B. De Marzi
GESU’ PANE DI VITA H.L.Hassler, J.S.Bach
AVE MARIA, MAMMA DU SEGNÜ (preghiera popolare di Calasetta)S. Fulgheri, arm. E. Appiani
MADONNINA DEL MARE (preghiera popolare di Trieste e Grado)trad. Trieste, arm. E. Appiani
SIGNORE DELLE CIME B. De Marzi
SABATO 24 MARZO 2018 ore 17,00 Oratorio San Filippo Neri
Rappresentanza della Filarmonica Cornigliano
Programma
Nostra Signora della Guardia
Inni e Canti
Resta con noi
Sant’Antonio
8 marzo
Francesca
Ave Maria di Schubert
Ave Maria di Gounot
SABATO 24 MARZO 2018 ore 17,30 Chiesa di Nostra Signora Assunta e Santa Zita
Coro Amici della Montagna di Genova
Programma
Preghiera R. Padoin
Gerusalemme B. De Marzi
O bone Jesu M. Da Rold
Otche Nash (Padre nostro) N. Kedrov
Stabat Mater G. Malatesta
Ora nona B. De Marzi
La sacra spina B. De Marzi
Concerto delle Dame Genovesi
Programma
Ave Regina caelorum M. Da Rold
Ubi caritas O Gjello
Agnus Dei I. Antognini
Dove vai Matre Maria F. Radicchia
Amaramente L. Donati
Ponetemente L. Donati
O filii et filiae I. Antognini
DOMENICA 25 MARZO 2018 ore 15,30 Chiesa di Nostra Signora della Consolazione e San Vincenzo martire
Soprano: Antonella Fontana, Contralto: Andrea Giambelli
Violini: Agostino Isola, Laura Libri, Youliana Kissiova, Federica Calcagno
Viola: Francesco Candia
Viola da gamba: Maurizio Gavioli
Violoncello: Elena Mazzone
Programma
G.B. Pergolesi: “STABAT MATER” per soprano, alto e archi
DOMENICA 25 MARZO 2018 ore 16,00 Basilica delle Vigne
Laura Anna Peccenini, soprano
Paolo Vigo, pianoforte/organo
Lorenzo Vigo, violino
Programma
J.S.Bach, Bist du bei mir
G.B. Pergolesi, Cujus animam (da Stabat Mater)
- Gounod, Repentir
- M. Siougos, Vierge Marie
M Frisina, Magnificat
- B. Campodonico, Ave Maria Coeloreum
- Frank, Panis Angelicus
- Vigo, 4 preghiere Mariane per soprano, violino, organo
Ave Maris Stella
Salve Regina
Tota Pulchra
Ave Maria
Spritual, By and by
DOMENICA 25 MARZO 2018 ore 17,00 Museo Diocesano
Coro Monte Bianco
Programma
Ai preât (pop. – Arm. L. Pigarelli)
Tranta sold (pop. – Arm. S. Alloisio)
Quand’ passa la fanfara (pop. – Arm. L. Cambiaso)
Improvviso (Bepi de Marzi)
Preghiera trentina (A. Goio / F. Mingozzi)
Tranvaietti da Döia (C. Carbone / A. Margutti – arm. M. Balma)
Fa a nanà, pupõn de pessa (pop. – arm. L. Cambiaso)
Me dixeiva ‘na votta mæ nonna (pop. – arm. L. Cambiaso)
Ma se ghe penso (M. Cappello / A. Margutti – Arm. M. Balma)
Ave Maria zeneise (P. Bozzo / A. Dodero)
DOMENICA 25 MARZO ore 17,00 Chiesa di San Sisto
Solisti del Coro Lirico Quadrivium
Graziella Scovazzo soprano
Mariangela Persano contralto
Organo M° Lucia Verzillo
Programma
Cor Jesu di Pietro Magri (Graziella Scovazzo soprano)
Agnus Dei – da Messa Incoronazione di W. A. Mozart (Graziella Scovazzo soprano)
Stabat Mater di Antonio Vivaldi – RV 621 (Mariangela Persano contralto)
Pie Jesu da Requiem di Gabriel Fauré (Graziella Scovazzo soprano)
O Divine Redeemer di Charles Gounod (Graziella Scovazzo soprano)
DOMENICA 25 MARZO 2018 ore 20,00 Chiesa di Santa Maria Maddalena e San Gerolamo Emiliani
Collegium Vocale Immacolata
Programma
Laudate Dominum- Nystredt
Alma redemptoris- Palestrina
Agnus Dei- Dubra
Locus iste- Bruckner
Preludio fa-min per organo – Bach
Gloriosa dicta sunt – Miskinis
O sacrum convivium – Molfino
Ave verum – Mozart
Victimae paschali laudes – Gregoriano
Stabat Mater – Kodaly
LUNEDI’ 2 APRILE 2018 ore 16,00 Chiesa di Nostra Signora della Consolazione e San Vincenzo martire
Conservatorio Paganini
Programma
- S. Bach, “Mache dich mein Herze rein” dalla Matthäus-Passion
- B. Pergolesi, “Vidit suum dulcem Natum” dallo Stabat Mater
- Rossini, “O salutaris hostia ” dalla Petite Messe Solennelle
- Rossini, “Quoniam” dalla Petite Messe Solennelle
LUNEDI’ 2 APRILE 2018 ore 17,30 Chiesa di San Luca
Coro Voci sul Mare
Programma
KYRIE KV 33 W A MOZART
AND WILL A’ NOT COME AGAIN : dall’Amleto di Shakespeare, musicato da M. Harris.
AS TORRENTS IN SUMMER : E. Elgar.
THE GROUND : O. Gjeilo da Sunrise Mass.
FOR THE BEAUTY OF THE EARTH : F. Pierpoint – J. Rutter
CALME DES NUITS : C. Saint-Saens
INTERMEZZO MUSICALE : M° D. Dellepiane.
HEAR MY PRAYER : M.Hogan.
ADIEMUS : K. Jenkins da Songs of Sanctuary.
THE PRAYER – LEAD US LORD : S. Wesley.
WHEN YOU BELIEVE : colonna sonora del film Il Principe d’Egitto.
HEAL THE WORLD : M. Jackson.
TOTAL PRAISE : R. Smallwood.
SABATO 7 APRILE 2018 ore 15,00 Chiesa di San Luca
Laura Anna Peccenini, soprano
Paolo Vigo, pianoforte/organo
Lorenzo Vigo, violino
Programma
J.S.Bach, Bist du bei mir
G.B. Pergolesi, Cujus animam (da Stabat Mater)
- Gounod, Repentir
- M. Siougos, Vierge Marie
M Frisina, Magnificat
- B. Campodonico, Ave Maria Coeloreum
- Frank, Panis Angelicus
- Vigo, 4 preghiere Mariane per soprano, violino, organo
Ave Maris Stella
Salve Regina
Tota Pulchra
Ave Maria
Spritual, By and by
SABATO 7 APRILE 2018 ore 16,30 Chiesa Nostra Signora della Consolazione
e San Vincenzo Martire
Orchestra del Teatro Carlo Felice
Primo Violino Elisabetta Garetti
Programma
Tomaso Albinoni Concerto n .7 op. 5 in re minore per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart Adagio e fuga in do minore K546
Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento in Re maggiore K136
Edward Elgar Serenata in mi minore op. 20
Per informazioni sull’evento: http://www.visitgenoa.it/evento/chiese-musica-2018
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi