- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Con lo scrittore Ammaniti torna la letteratura live all’Archivolto
Continuano gli appuntamenti sotto il segno della letteratura della stagione del Teatro Archivolto: mercoledì alle 21 salirà sul palco della sala Gustavo Modena il Premio Strega Niccolò Ammaniti, protagonista di una serata speciale intitolata Officina Ammaniti, in cui sarà affiancato sul palco dagli attori Ugo Dighero, Pier Luigi Pasino e Carla Signoris.
Pubblicato in 44 paesi diversi, Niccolò Ammaniti è indubbiamente uno degli scrittori italiani più rilevanti degli ultimi decenni. Degli inizi “pulp” – alcuni suoi racconti erano stati pubblicati nel 1996 nella celebre antologia Einaudi Gioventù cannibale – ha mantenuto il linguaggio, spudorato, vorace, grottesco, che emerge soprattutto nei racconti, come ad esempio Lo zoologo (tratto da Fango) e Il mio tesoro (pubblicato nel volume Crimini), che il regista Giorgio Gallione ha utilizzato per la drammaturgia dello spettacolo Apocalisse, interpretato da Ugo Dighero, di nuovo in scena alla Sala Mercato da giovedì 10 a sabato 12 marzo 2016.
Se è vero che negli anni Ammaniti è stato spesso vicino al cinema, grazie a trasposizioni tratte da diversi suoi libri e firmate da registi come Gabriele Salvatores e Bernardo Bertolucci – da Branchie a Io non ho paura, da Come dio comanda a Io e te – è stato grazie alla collaborazione con il Teatro dell’Archivolto che le pagine dello scrittore romano si sono trasformate per la prima volta in spettacolo. Giorgio Gallione, regista e direttore artistico del Teatro dell’Archivolto, conduce da sempre un personale lavoro di contaminazione tra teatro e letteratura, che l’ha portato a trarre spettacoli da opere di Italo Calvino, Ian McEwan, Luis Sepulveda, Roddy Doyle, Paul Auster. Dopo Apocalisse, che ha debuttato nel 2014, era vivo il desiderio di esplorare ancora l’opera di Niccolò Ammaniti, coinvolgendo l’autore in prima persona. Così è nata l’idea di questa serata speciale che spazierà tra racconti e altro materiale, portando alla ribalta personaggi e storie diversissime tra loro e toccando i molti toni di cui Niccolò Ammaniti è maestro – dal grottesco al paradossale, dal malinconico al provocatorio.
L’evento Officina Ammaniti è realizzato in collaborazione con Officina Einaudi, partner del Teatro dell’Archivolto in diverse occasioni, da La notte degli scrittori ai progetti con Francesco Piccolo e Michela Murgia (che avrà luogo il 20 e 21 aprile).
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Biglietteria 010412135, happyticket.it – Info 0106592220, archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi