- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Villa Porticciolo. Riprende vita l'antica gemma sul mare di Rapallo
Un altro gioiello della Liguria è tornato a brillare.
Rimasta inutilizzata per anni, la Villa Porticciolo sul lungomare di Rapallo, a pochi passi dallo storico castello, ha riaperto le porte al pubblico sabato sera in occasione della serata inaugurale.
L’immobile, risalente VIII secolo e appartenuta un tempo alla famiglia Serra della quale rimane l’antico stemma all’ ingresso, aveva visto negli ultimi anni alternarsi diversi proprietari ed era stata adattata a vari usi, tutti senza successo.
La sfida del rilancio è stata colta dalla Ponte Calvi Spa, che dopo l’ottima riuscita di castello Brown inaugurato l’anno scorso, si è aggiudicata il bando e ha rilevato la Villa per farne una location ideale per eventi, ma anche un ristorante con una magica vista sul mare.
Ristrutturata negli interni dopo essere rimasta chiusa al pubblico per diverso tempo, la Villa è stata inaugurata sabato 16 novembre. All’evento hanno partecipato il sindaco Giorgio Costa, il vicesindaco Paola Tassara, gli assessori Paolo Intorno e Walter Di Carlo, il consigliere Luigi Reggioni, il segretario generale del Panathlon International Leo Bozzo e Guido Porrati consigliere dell’Ascom.
“Il posto è il più bello del mondo, con un’unione perfetta di antico e moderno. É un peccato che sia rimasto chiuso per tanto tempo” commenta il sindaco Costa. “Purtroppo abbiamo perso i mesi estivi, ma ci sono tutti gli ingredienti qualitativi sia dal punto di vista della ristorazione che della gestione. Riproponiamo Rapallo sia da un punto di vista turistico che gastronomico”.
“La struttura è bellissima e considerato il posto dov’è situata, è davvero un gioiello”, dice Andrea Barbagelata della Ponte Calvi Spa. “Castelllo Brown è stato un successo quasi inaspettato. Perciò, saputo del bando per Villa Porticciolo, abbiamo deciso di partecipare e abbiamo vinto. L’idea è di rilanciare il posto come location per eventi, ma anche come ristorante, cocktaileria e caffetteria”.
Durante la serata inaugurale, una piccola folla, tra invitati e curiosi, ha riempito i locali storici della villa e la bellissima terrazza sul mare, gustando un raffinato catering in cui sono stati proposti alcuni dei piatti che si potranno trovare sul menu.
Piatti, sapientemente preparati con semplicità ma immancabile creatività dallo chef Matteo Fratea, figlio d’arte di Antonio “Toto”, proprietario dell’omonimo ristorante al Porto antico di Genova, dal quale ha ereditato la passione e i segreti culinari. Dopo gli studi all’Università Gastronomica di Pollenzo, Matteo, già gestore dell’altro ristorante di famiglia La Marina alla Fiera di Genova, ha accettato di buon grado la proposta di lanciarsi nella nuova avventura di ristorazione a Villa Porticciolo, aiutato – ci tiene a precisarlo- da quattro giovani rapallesi.
“Il progetto ci ha entusiasmato subito” dice Matteo, “Il posto è bellissimo e davvero ideale per un ristorante. Il nostro menù è principalmente a base di pesce e mescola la semplicità alla mediterraneità. Abbiamo mantenuto i piatti tradizionali tipici di Sicilia, Puglia e Calabria, ma li abbiamo anche voluti adattare ai gusti tipici liguri, e dei turisti”.
Stoccafisso mantecato al tartufo, risotto ai porcini e tartufo nero, crudité con tonno, ricciola, gamberi, e salmone e ancora verdure alla ligure, riso alla catalana e soffici dolci fatti in casa, sono solo alcuni dei piatti che hanno deliziato i presenti alla serata e che si potranno trovare sul menu.
La Villa rimarrà aperta tutto l’anno per colazioni, pranzi e cene nei raffinati interni dai soffitti affrescati o, durante la stagione estiva, sull’ampia terrazza affacciata sul mare, nonché come location ideale per matrimoni e conventions.
di Cristina Odero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi