- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Villa Porticciolo. Riprende vita l'antica gemma sul mare di Rapallo
Un altro gioiello della Liguria è tornato a brillare.
Rimasta inutilizzata per anni, la Villa Porticciolo sul lungomare di Rapallo, a pochi passi dallo storico castello, ha riaperto le porte al pubblico sabato sera in occasione della serata inaugurale.
L’immobile, risalente VIII secolo e appartenuta un tempo alla famiglia Serra della quale rimane l’antico stemma all’ ingresso, aveva visto negli ultimi anni alternarsi diversi proprietari ed era stata adattata a vari usi, tutti senza successo.
La sfida del rilancio è stata colta dalla Ponte Calvi Spa, che dopo l’ottima riuscita di castello Brown inaugurato l’anno scorso, si è aggiudicata il bando e ha rilevato la Villa per farne una location ideale per eventi, ma anche un ristorante con una magica vista sul mare.
Ristrutturata negli interni dopo essere rimasta chiusa al pubblico per diverso tempo, la Villa è stata inaugurata sabato 16 novembre. All’evento hanno partecipato il sindaco Giorgio Costa, il vicesindaco Paola Tassara, gli assessori Paolo Intorno e Walter Di Carlo, il consigliere Luigi Reggioni, il segretario generale del Panathlon International Leo Bozzo e Guido Porrati consigliere dell’Ascom.
“Il posto è il più bello del mondo, con un’unione perfetta di antico e moderno. É un peccato che sia rimasto chiuso per tanto tempo” commenta il sindaco Costa. “Purtroppo abbiamo perso i mesi estivi, ma ci sono tutti gli ingredienti qualitativi sia dal punto di vista della ristorazione che della gestione. Riproponiamo Rapallo sia da un punto di vista turistico che gastronomico”.
“La struttura è bellissima e considerato il posto dov’è situata, è davvero un gioiello”, dice Andrea Barbagelata della Ponte Calvi Spa. “Castelllo Brown è stato un successo quasi inaspettato. Perciò, saputo del bando per Villa Porticciolo, abbiamo deciso di partecipare e abbiamo vinto. L’idea è di rilanciare il posto come location per eventi, ma anche come ristorante, cocktaileria e caffetteria”.
Durante la serata inaugurale, una piccola folla, tra invitati e curiosi, ha riempito i locali storici della villa e la bellissima terrazza sul mare, gustando un raffinato catering in cui sono stati proposti alcuni dei piatti che si potranno trovare sul menu.
Piatti, sapientemente preparati con semplicità ma immancabile creatività dallo chef Matteo Fratea, figlio d’arte di Antonio “Toto”, proprietario dell’omonimo ristorante al Porto antico di Genova, dal quale ha ereditato la passione e i segreti culinari. Dopo gli studi all’Università Gastronomica di Pollenzo, Matteo, già gestore dell’altro ristorante di famiglia La Marina alla Fiera di Genova, ha accettato di buon grado la proposta di lanciarsi nella nuova avventura di ristorazione a Villa Porticciolo, aiutato – ci tiene a precisarlo- da quattro giovani rapallesi.
“Il progetto ci ha entusiasmato subito” dice Matteo, “Il posto è bellissimo e davvero ideale per un ristorante. Il nostro menù è principalmente a base di pesce e mescola la semplicità alla mediterraneità. Abbiamo mantenuto i piatti tradizionali tipici di Sicilia, Puglia e Calabria, ma li abbiamo anche voluti adattare ai gusti tipici liguri, e dei turisti”.
Stoccafisso mantecato al tartufo, risotto ai porcini e tartufo nero, crudité con tonno, ricciola, gamberi, e salmone e ancora verdure alla ligure, riso alla catalana e soffici dolci fatti in casa, sono solo alcuni dei piatti che hanno deliziato i presenti alla serata e che si potranno trovare sul menu.
La Villa rimarrà aperta tutto l’anno per colazioni, pranzi e cene nei raffinati interni dai soffitti affrescati o, durante la stagione estiva, sull’ampia terrazza affacciata sul mare, nonché come location ideale per matrimoni e conventions.
di Cristina Odero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi