Liberato l’esemplare Thalassa di Caretta Caretta, la tartaruga è stata curata nel centro di recupero dell’Acquario di Genova

Di il 1 Ottobre 2025

GENOVA – Nella mattinata di ieri, 30 settembre, è stata rilasciata nel Mare Ligure la tartaruga Tharassa curata nel centro di recupero dell’Acquario di Genova.
L’esemplare era stato soccorso a fine luglio al largo d’Imperia dall’Equipaggio del Servizio Navale della Guardia di Finanza, successivamente la tartaruga era stata presa in cura dallo staff medico-scientifico dell’Acquario. L’istituzione genovese interviene sugli esemplari in difficoltà dal 1994 e dal 2009 è referente per la Regione Liguria, dal 2017 è stato riconosciuto come centro di recupero e lunga degenza delle tartarughe marine dal Ministero della transizione ecologica. Le cause che portano al ricovero degli animali sono molteplici, tra le principali ci sono le interferenze con le attività di pesca e le reti fantasma in cui rimangono intrappolate. Altri motivi possono essere l’ingestione di corpi estranei come sacchetti di plastica scambiati per meduse, animali di cui questi rettili si nutrono.

La tartaruga è stata rilasciata in acqua dotata di un tag fornito dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, lo strumento fornisce informazioni sullo spostamento e sul comportamento in immersione dell’esemplare. I dati saranno analizzati dall’Università toscana e Fondazione CIMA li userà per migliorare i modelli di posizionamento degli animali.

È importante ricordare che questi esemplari non possono essere soccorsi dai singoli cittadini ma è necessario chiamare la Guardia Costiera (1530 o il 112) che a sua volta contatterà immediatamente gli esperti dell’Acquario di Genova.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento