- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Il Centro Civico “Voltri 2” anima il quartiere con feste, laboratori e incontri

GENOVA – Il Centro Civico “Voltri 2” da oggi, 17 settembre, e per tutto il mese di ottobre sarà animato da eventi, laboratori e incontri aperti a grandi e piccini. Il Comune di Genova ha preso l’impegno di promuovere progetti di comunità in tutti i municipi cittadini; quello di Voltri è esempio concreto di questa volontà e, attraverso il vasto programma di eventi che propone, permette di coinvolgere tutti in attività e momenti di incontro e convivialità. All’interno di questa realtà sono già presenti istituzioni come Agorà Coop, Anspi, Arciragazzi Pon, ATS 34, Centro Servizi Famiglie Ponente, Circolo Arci Pianacci, Comitato di Quartiere Voltri 2 e Odv Prato.
«Parliamo di un progetto di comunità molto partecipato e ricco di professionalità del Terzo settore che, facendo rete, offrono non solo ai residenti del CEP di Voltri e Pra’, ma a tutta la cittadinanza dei due quartieri, un ampio ventaglio di attività che hanno, come duplice obiettivo, il coinvolgimento della comunità e l’attivazione di esperienze di cittadinanza attiva – spiega il presidente del Municipio VII Ponente Matteo Frulio – Per noi è motivo di orgoglio coordinare il progetto con il fondamentale supporto del Comune di Genova e dell’Assessorato comunale ai Servizi sociali, che ringrazio insieme alla rete di associazioni e di educatori, ed educatrici, protagoniste di questo ambizioso percorso dove parole come solidarietà, inclusione e partecipazione diventano motori di crescita sociale e culturale».
Il Centro Civico, situato sulle alture di Voltri, nasce nel 2004 su invito del Municipio VII Ponente che vide nei locali di Via Pastore 45, l’opportunità di costruire una realtà destinata all’uso sociale per attività sul territorio e con l’obbiettivo di dare il via ad azioni di supporto ai cittadini presente sul territorio. Il Centro Civico svolge le sue attività in una palazzina di tre piani all’interno del quale trova posto anche una palestra e un grande salone destinato ad attività pubbliche.
«Il Centro Civico “Voltri 2” – sottolinea l’assessora Lodi – rappresenta un punto di partenza per l’avvio del percorso di comunità nel Municipio VII Ponente. Il Centro Civico “Voltri 2”, infatti, è protagonista di alcuni progetti volti al coinvolgimento dei cittadini e, in prospettiva, sempre più orientati alla promozione dell’inclusione sociale, della solidarietà e della partecipazione attiva. Le collaborazioni avviate con associazioni, enti sportivi e realtà del territorio testimoniano la volontà delle reti locali di rispondere alla sollecitazione dell’Amministrazione per intercettare in modo concreto i bisogni della popolazione, dagli anziani ai giovani, dalle persone con fragilità alle famiglie». L’obiettivo finale da traguardare, secondo l’assessora Lodi, è la costituzione di una futura Casa di Quartiere.
Il programma proposto da “Voltri 2” vede la presenza di attività continuative, come il centro per ragazzi e famiglie “I Girovaghi” e il Centro Sociale per la terza età “Amico Mio”. Anche lo sport riveste un ruolo importante all’interno del Centro Civico, in programma corsi di boxe e sport da combattimento e di yoga. «Il Centro Servizi per le Famiglie del Comune di Genova – ricorda Ferdinando Barcellona, Agorà Coop, coordinatore Centro Servizi per le Famiglie Ponente – attraverso l’azione del Centro di Aggregazione giovanile e dell’educativa di strada ha promosso, con la collaborazione di tutta la rete, una serie di attività che hanno posto le basi per l’attuale programmazione e per il proposito di portare in zona un progetto di comunità».
Di seguito il programma degli eventi Il centro per ragazzi e famiglie “I Girovaghi”, ad accesso libero e gratuito, è aperto lun/mer/gio dalle 15 alle 18.30. Il progetto si inserisce nell’ambito ei Servizi Sociali del Comune di Genova, gestito da educatori di Agorà Coop per il Centro Servizi Famiglie Ponente. Per informazioni contattare il: 347-6419212 Il Centro sociale per la terza età “Amico Mio” si svolge tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 17 a cura di Anspi.
I corsi di boxe e sport da combattimento (a pagamento) sono a cura di Asd Elite Club Pegli e si svolgono il lun/mer/ven. I corsi di boxe sono dalle 18 alle 19.45 mentre quelli di Savate e Sport da combattimento sono dalle 20 alle 21.45 Il corso di Yoga a cura di Odv Prato è il lunedì dalle 13.30 alle 14.30. Per informazioni contattare il: 340-7314205
Oggi, 17 settembre, alle 17 presso il centro I Girovaghi si terrà il laboratorio di costruzione giochi per bambini dai 6 ai 10 anni.
Giovedì 25 settembre alle 17.30 si terrà l’incontro “Non solo Social” per confrontarsi con i genitori su come gestire la “connessione” dei propri figli. L’evento è a cura di Sea Ponente e I Girovaghi. Anche il 23 ottobre, sempre alle 17.30, ci sarà un incontro a cura di Sea Ponente. “Donne, mamme e lavoro” verterà su come valorizzare le proprie competenze, quali percorsi per la ricerca lavoro, strumenti pratici e come presentarsi in modo efficace sul mercato del lavoro Ultimo incontro in programma il 29 ottobre a cura di I Girovaghi e IC Voltri 1. Dalle 14.30 alle 16.30 si terrà “La scuola: lo spazio di coinvolgimento per famiglie e territorio”.
Spazio anche a feste e convivialità; il 26 settembre dalle 16.30 alle 19 con la “Festa di inizio anno!” e il 30 ottobre alle 17 il centro I Girovaghi ha organizzato “Bingo di Halloween” per grandi e piccini.
Dal 10 ottobre alle 16, invece, inaugura la mostra di fotografie e video realizzati nel progetto di fondazione Carige “abilitàdiverseapoente” e bando regionale “insieme si può“; a cura di Odv Prato. Presente anche la mostra di arte visiva “Ri-Tratti in comune” a cura del Servizio Educativo Adulti Ponente. Per maggiori informazioni contattare il: 340-7314205

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi