- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO

Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di ieri sera sono stati innescati dal transito di aria fredda in quota. Tempesta di fulmini: 5 mila in poche ore
GENOVA – Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di ieri sera sono stati innescati dal transito di aria fredda in quota che li ha rapidamente spostati da ovest verso est, determinando precipitazioni orarie dell’ordine di 50-60 mm accompagnate da intensa attività elettrica (vedi immagini allegate).
Dalla mattinata è in atto una convergenza fra masse d’aria con caratteristiche differenti fra il nord ovest in uscita dalle valli del savonese e il sud est in risalita dal Tirreno; a partire dalle ore centrali della giornata l’ingresso del libeccio da sud ovest andrà a complicare ulteriormente la predicibilità dello scenario previsionale.
Proprio il persistere di tali convergenze (sul centro del mar ligure una intensa struttura precipitativa sta stazionando ininterrottamente dalle ore 10.00) caratterizzerà le prossime ore, favorendo la formazione di nuovi temporali forti e persistenti fra savonese e spezzino.
Un ulteriore elemento che potrebbe favorire l’intensificazione dei fenomeni è dato dalla temperatura del mare che, dopo la lunga ondata di calore di ferragosto, presenta un’anomalia termica media di +2C/2.5°C con alcune zone in cui i valori risultano localmente ancora più marcati: il mare si comporta infatti come un serbatoio di energia e vapor acqueo che può alimentare temporali più intensi, persistenti e distruttivi rispetto a quanto atteso in condizioni normali.
Arpal ha aggiornato pertanto l’allerta meteo odierna come segue:
- su BCDE viene prolungata l’Allerta Arancione per temporali fino alle 3 di giovedì 21 agosto; a seguire allerta gialla per temporali fino alle 9. Inoltre dalle 16 di oggi 20 agosto alle 6 di domani 21 agosto criticità arancione sui grandi bacini di C, seguita da criticità gialla.
- su A permane Allerta Gialla per temporali fino alle 9 di domani
Dalla serata, un nuovo ingresso di aria fredda in quota contribuirà a spostare le precipitazioni verso est, lasciando instabilità residua – ma con meno energia disponibile – per tutta la giornata di domani.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi