- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI

Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima tappa di un tour incredibile è un grande orgoglio per la nostra Città e per tutto il Paese»
GENOVA – «La presenza della nave Vespucci a Genova come ultima tappa di un tour incredibile è un grande orgoglio per la nostra Città e per tutto il Paese – dichiara la sindaca di Genova Silvia Salis –. La Vespucci è una vera e propria ambasciata galleggiante che ha fatto conoscere l’Italia in tutto il mondo, permettendo al contempo di approfondire i nostri legami con i Paesi che già la conoscevano bene. Il presidente Mattarella ha sempre dimostrato il suo amore per lo sport e la sua vicinanza ad atlete ed atleti, partecipando a tutte le grandi manifestazioni sportive del nostro Paese. L’evento di oggi – continua la sindaca Salis – testimonia ancora una volta il ruolo cruciale di Genova nel Mediterraneo, l’importanza del nostro porto e le grandi opportunità legate alla Blue Economy, il polmone blu di questa città rispetto al quale c’è ancora spazio per creare nuovi posti di lavoro di qualità, dalla nautica alle riparazioni navali: la più grande opportunità per il presente e per il futuro di Genova. Come nuova sindaca – aggiunge Salis – è stato per me molto significativo ed emozionante incontrare di nuovo, ma in un’altra veste, il presidente della Repubblica. Una grande emozione è stata la stretta di mano con l’equipaggio della Maris: l’inclusione – sottolinea la sindaca di Genova – è un valore e un messaggio che deve sempre accompagnare i grandi temi del Paese, ma anche uno strumento per far cadere le barriere architettoniche, comprese quelle di pensiero. Un tema di civiltà e di giustizia sociale che tocca anche il mondo dello sport, come avviene grazie alle Paralimpiadi, e con cui costruire una città più accessibile e più giusta».
Lo ha dichiarato la sindaca di Genova Silvia Salis, che questa mattina ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e partecipato alle celebrazioni, a Ponte Parodi, in concomitanza con la Giornata della Marina Militare, per il ritorno nel porto del capoluogo ligure dell’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare, salpata il 1° luglio 2023 per un viaggio intorno al mondo.
Il Comune di Genova ha contribuito attivamente alla riuscita dell’evento anche grazie all’impegno di 150 agenti della Polizia Locale e di 160 volontari della Protezione Civile comunale, a supporto dell’organizzazione e della sicurezza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi