- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
PETER STEIN SUL PALCO DELL’IVO CHIESA CON “CRISI DI NERVI”: IN SCENA TRE ATTI DI ČECHOV

Lo spettacolo sarà rappresentato dal 21 al 23 marzo e avrà come cuore pulsante un trittico dedicato al grande autore russo: “L’orso”, “I danni del tabacco” e “La domanda di matrimonio”
GENOVA – Tra venerdì 21 e domenica 23 marzo sarà ospite del Teatro Nazionale di Genova, sul palcoscenico dell’Ivo Chiesa, Crisi di nervi con la firma del maestro tedesco Peter Stein, profondo conoscitore di Čechov, che per l’occasione ha realizzato un Trittico cucendo insieme tre atti unici del grande autore russo.
Scritti tra il 1884 e il 1891 e ispirati alla commedia francese e al genere del vaudeville, gli atti unici di Čechov sono stati fonte di ispirazione e di studio per gli attori e gli scrittori di teatro e divertimento per intere generazioni di spettatori.
Il trittico scelto da Stein, composto da L’orso, I danni del tabacco, La domanda di matrimonio conta su uno straordinario ensemble di attori tra cui una regina del teatro italiano come Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno e Sergio Basile.
I tre scherzi scenici, come li definiva lo stesso Čechov, raccontano con ironia e sarcasmo le nevrosi, le ipocrisie e le frustrazioni della società russa di fine Ottocento.
L’orso vede protagonista un vedovo burbero che si reca dalla giovane vedova di un suo creditore per riscuotere il debito. Tra i due si scatena un vivace battibecco che, con toni grotteschi e ritmo incalzante, sfocia in una proposta a dir poco sorprendente.
I danni del tabacco narra le disavventure di un oratore ipocondriaco che, durante una conferenza sui pericoli del fumo, si ritrova a dover affrontare una serie di incidenti comici e imprevisti, tra starnuti, attacchi d’asma e confessioni inaspettate.
La domanda di matrimonio racconta l’esilarante tentativo di un timido proprietario terriero di chiedere la mano alla figlia del suo vicino, tra fraintendimenti e colpi di scena esilaranti.
«Dopo l’insuccesso delle sue prime due opere, il giovane Čechov giurò di non scrivere mai più per il teatro drammatico e decise di dedicarsi esclusivamente ai vaudeville. – scrive Stein nelle note di regia – Questa circostanza ci ha regalato una serie di atti unici, pieni di sarcasmo, di comicità paradossale, di stravagante assurdità e di folle crudeltà, e che a loro volta sono diventati il terreno fertile per l’esperienza e la preparazione delle grandi opere della maturità dell’autore.
Nelle tre opere esemplari che presentiamo, i personaggi di volta in volta si fanno prendere da crisi di nervi, si ammalano, sono preda di attacchi isterici o litigano in continuazione fra loro.
Di lì a poco, infatti, sarebbero arrivati Gabbiano, Zio Vanja, e altri capolavori ma già tutti i temi cari all’autore sono presenti: quello sguardo empatico e ironico sul mondo e sull’umanità, quel senso di nostalgia per tutto ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, quella feroce e tagliente analisi delle dinamiche familiari e sociali».
Dopo Genova lo spettacolo sarà in scena a Messina, Teatro Vittorio Emanuele (28 – 30 marzo); Catania, Teatro Verga (1 – 6 aprile); Bologna, Teatro Arena del Sole (10 – 13 aprile); Roma, Teatro Quirino (29 aprile – 11 maggio)
Crisi di nervi – Teatro Ivo Chiesa, da venerdì 21 a domenica 23 marzo:
venerdì ore 20.30; sabato ore 19.30; domenica ore 16.
Info e biglietti telefono 010 5342 720;
e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi