- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Akropolis mette in scena “Offline”: una riflessione sull’esperienza digitale dei giovani per “Controscena”

GENOVA – Giovedì 13 marzo Teatro Akropolis propone un evento speciale nell’ambito della nuova edizione di “Controscena”, la rassegna delle arti contemporanee in programmatico all’8 maggio. Nella sala di via Mario Boeddu a Sestri Ponente va in scena “OFFLINE”, uno spettacolo che conduce il giovane pubblico alla scoperta dei meccanismi profondi che determinano la nostra esperienza digitale.
L’evento è particolarmente significativo perchè coinvolge gli studenti di Sestri Ponente, un territorio complesso dove il rischio di marginalità sociale e culturale è una questione In OFFLINE un cantautore, una illustratrice e un attore conducono per mano il pubblico alla scoperta dei meccanismi profondi che determinano la nostra esperienza digitale,a partire da una rigorosa raccolta di esperienze, testimonianze e studi scientifici. Se da un lato le nuove tecnologie stanno portando importantissime rivoluzioni in ogni ambito produttivo e comunicativo, dall’altro stanno imponendo un modello sociale di isolamento. In uno spazio di suoni e immagini in continuo movimento, diversi personaggi affollano con il loro vissuto uno spazio narrativo capace di incantare con la forza dell’analisi della realtà.
Il debutto di OFFLINE segna anche la partenza del progetto A.T.E.N.A. finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi.
CONTROSCENA: i prossimi appuntamenti
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero ad eccezione dei concerti della GOG.
Evento clou della rassegna è la proiezione il 29 aprile alle 20:30 aTeatro Akropolis dell’ultimo film di Tafuri La parte maledetta, viaggio ai confini del teatro. CARMELO BENE. Nel film – introdotto dal regista – Carmelo Bene racconta in prima persona i fondamenti della sua arte e il conflitto irrisolvibile col sistema del teatro e della cultura. La sua parte maledetta riguarda il paradosso della creazione nel teatro come nel cinema, nella musica e nella poesia, ovvero l’inevitabile incompiutezza dell’opera rispetto a quanto si può intuire e vivere oltre la letteratura, il linguaggio e la rappresentazione. Il 3 aprile alle ore 20:30 in programma anche il film di Tafuri sul filosofo CARLO SINI, sempre per il ciclo La parte maledetta, viaggio ai confini del teatro.
Tratto distintivo della rassegna sono le residenze artistiche che ogni anno Akropolis ospita, offrendo uno spazio di lavoro agli autori emergenti e un’occasione di incontro con il pubblico. Un programma di residenza consente agli artisti di vivere e lavorare in ambienti diversi dai loro studi o spazi di lavoro tradizionali per sperimentare nuove modalità di lavoro e per confrontarsi con altre visioni artistiche, a Genova Akropolis è il più importante spazio che da anni porta avanti un programma strutturato di residenze offrendo al pubblico strumenti preziosi di lettura della arti performative..
Sabato 12 aprile (ore 20:30) è in scena la restituzione pubblica di CAMERA 237, secondo step del progetto coreografico Overlook Hotel del Gruppo Nanou. Il lavoro prende le mosse dal luogo iconico e simbolico del celeberrimo film di Stanley Kubrick Shining, per sottolineare che il luogo è l’oggetto coreografico ed è lo scatenamento dell’immaginario, un mondo onirico e surreale, tra il subconscio e follia. FUGA è un progetto coreografico di Gaetano Palermo basato sull’atto della corsa come pratica sportiva assurta a metafora di una paradossale condizione esistenziale: quella di chi si muove pur restando fermo, in fuga da sé e dalle proprie contingenze e in cerca di un benessere sempre a venire, lontano, altrove. La restituzione al pubblico dopo il lavoro di residenza in collaborazione con Anticorpi XL è in programma il 23 aprile alle 20:30. Ultimo artista in residenza per Controscena è Micheal Incarbone che l’8 maggio alle 20:30 presenta WE ARE WHO WE ARE il suo nuovo progetto performativo che esplora il tema degli “stereotipi” come specchio di un’identità collettiva e individuale, indagando i molteplici fattori sociali, culturali ed ambientali che ne favoriscono la formazione e la diffusione. Il progetto si concentra sul processo attraverso cui queste idee precostituite si radicano nel tessuto sociale, diventando simboli di una società globalizzata dominata dall’iperconnessione.
Prosegue anche nel 2025 la collaborazione fra Akropolis e la GOG – Giovine Orchestra Genovese che per Controscena propone un ciclo di concerti tutti dedicati al tema della danza popolare. Il 12 marzo il Duo Mandolino propone un programma sulla Tarantella, seguito il 19 marzo dalla serata dedicata al Tango e infine il 26 marzo le musiche di Stravinsky per il Balletto. Tutti gli appuntamenti sono alle ore 20:30.
Controscena è realizzata da Teatro Akropolis con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Liguria e Comune di Genova.
INFO E PRENOTAZIONI
Spettacoli ad ingresso gratuito ad esclusione dei concerti organizzati dalla Giovine Orchestra Genovese.
Biglietti concerti GOG
Intero €10 – Ridotto €8 (abbonati GOG, soci Coop) – Under 30 €5
La prenotazione può essere effettuata:
Telefonando al 329.1639577 tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30 o inviando un WhatsApp con: nome, titolo spettacolo, numero posti
Compilando il form di prenotazione sul sito www.teatroakropolis.com
QUI IL PROGRAMMA https://www.teatroakropolis.com/controscena/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi