- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Contributi fino a 35 mila euro con il bando “(Più)Caruggi” per i progetti di innovazione urbana del Sestriere di Pré

GENOVA – Il Comune di Genova ha pubblicato il bando “(Più) Caruggi” per accedere ad un contributo fino a 35.000 euro per i progetti di innovazione urbana e animazione territoriale del Sestriere di Pré. Gli incentivi sono finanziati dalla Fondazione Carige e hanno il fine di promuovere l’inclusione attraverso l’intrattenimento e la socialità. È possibile partecipare all’iniziativa entro il 15 novembre tramite il seguente link: https://www.comune.genova.it/novita/avvisi/bando-piu-caruggi-contributo-fondo-perduto-favorire-progetti-di-innovazione-urbana .
Il bando, con scadenza il 15 novembre, si rivolge a start up e pmi innovative, start-up a vocazione sociale e imprese sociali. I progetti devono concentrarsi sull’area specifica del Sestiere di Prè, all’interno dell’area compresa tra via delle Fontane, via Antonio Gramsci, vico Durazzo/piazza Sant’Elena e via Balbi (tra cui scegliere un minimo di quattro spazi in cui innestare la proposta): piazza Santa di Santa Fede; piazza Metellino, piazzetta Vittime di tutte le mafie; piazza Inferiore del Roso, piazza Superiore del Roso, piazza dello Statuto, piazzetta San Carlo, piazzetta dei Tintori, piazza Sant’Elena, via di Prè, vico Nuovo, vico di Santa Fede, vico del Pozzo, vico Inferiore del Roso, vico di Sant’Antonio, vico Largo, vico dell’Amore, vico delle Foglie Vecchie, vico Inferiore Sant’Antonio, vico della Pace, vico Cuneo, vico di San Cristoforo e vico Durazzo.
«L’attuale amministrazione sta sviluppando ogni progetto e intende cogliere ogni opportunità per valorizzare tutto il Centro Storico, anche quelle parti che paiono più marginalizzate – spiega l’assessore ai Centri storici – Creare occasioni di socialità che valorizzino gli spazi, riattivino le relazioni tra le persone che vi abitano o che li frequentano per motivi lavorativi o nel tempo libero è indispensabile per contribuire alla rigenerazione urbana e per mantenere l’identità del paesaggio e dei luoghi del Sestiere di Prè».
«Ringraziamo Fondazione Carige che si conferma vicina al territorio e pronta a supportare idee innovative di rigenerazione urbana che possono anche diventare opportunità di sviluppo economico e di nuova occupazione in particolare giovanile – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro – I paesaggi urbani oggetto del bando sono “spazi sospesi” che devono essere immaginati non come luoghi marginali, espulsi dal circuito delle attenzioni e dei valori sociali, ma come laboratori densi di cambiamento e preziosi luoghi di elaborazione sociale».
«Sostenere il progetto “(più) Caruggi” rappresenta per Fondazione Carige un passo concreto verso la riqualificazione di uno dei patrimoni storici più significativi della nostra città: il centro storico – commenta il Presidente della Fondazione Carige Lorenzo Cuocolo – Questo intervento è in linea con la nostra missione di promuovere lo sviluppo locale in modo inclusivo, rafforzando il legame con il territorio e stimolando una crescita che parte dalla comunità stessa».
Le proposte progettuali per accedere al bando devono tenere conto di quattro obiettivi: l’animazione (proposte di animazione territoriale), identità (stimolare la riscoperta delle identità locali), inclusione (incentivare la fruizione dello spazio pubblico per la coesione e interscambio sociale), luoghi (valorizzare le peculiarità dei luoghi con attività di esplorazione, sperimentazione e uso creativo degli spazi urbani).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi