- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
IL MUSEO NAZIONALE DELL’ANTARTIDE RIAPRE CON UN NUOVO ALLESTIMENTO
Dopo meno di un mese dall’inizio dei lavori è pronto il percorso per scoprire il continente di ghiaccio
Di Chiara Gaddi
Porto Antico non vuol dire soltanto Acquario. Da oggi il pubblico avrà anche a disposizione il nuovissimo percorso del Museo dell’Antartide, che si presenta completamente rinnovato nei contenuti e nell’allestimento. La struttura, inaugurata nell’ottobre del 1998, è entrata a far parte della famiglia Costa Edutainment nel 2013. Grazie anche alla collaborazione con l’Università di Genova, che ne cura gli aspetti scientifici, ha ampliato il suo prestigio, passando da cinquemila a centododicimila visitatori all’anno. Incoraggiato da questi dati, il gruppo Costa ha deciso d’intraprendere i lavori «per portare questo museo all’altezza qualitativa delle altre strutture dell’Acquario Village», come ha dichiarato il direttore generale Alberto De Grandi.
Allestito su circa 1000mq, il nuovo percorso espositivo è reso maggiormente suggestivo dalla ricostruzione scenografica degli ambienti sottomarini, delle grotte di ghiaccio, delle sale operative all’interno delle basi e si avvale di allestimenti interattivi, filmati e reperti storici. «Abbiamo voluto rendere i contenuti scientifici, che andavano assolutamente aggiornati, accessibili a tutti, snocciolandoli ai minimi termini. La mia missione è stata quella di raccontare la ricerca italiana in Antartide in maniera dinamica e alla portata di tutti.» Ha commentato Stefano Schiapparelli, responsabile scientifico del Museo. Un filo diretto che s’instaura tra pubblico e ricercatori, che potranno essere contattati e rispondere a quesiti e curiosità, rendendo più efficace il rapporto tra le due parti.
Un coinvolgimento che parte da subito e permette ai visitatori di calarsi letteralmente nei panni degli esploratori, indossando gli indumenti utilizzati per affrontare il clima estremo dell’Antartide. Grande spazio anche per l’approfondimento delle caratteristiche geografiche, della biodiversità antartica e per confrontare gli equipaggiamenti del passato con le attrezzature tecnologiche di cui si dispone oggi. A conclusione del percorso, una ricostruzione del pack (uno strato di ghiaccio marino) e di alcune specie rappresentative.
In occasione delle festività pasquali sarà possibile acquistare i biglietti on-line con una speciale promozione, valida fino al 31 maggio. Con il pacchetto Pianeta Acquario si potrà visitare a prezzo ridotto l’Acquario, il Museo Nazionale dell’Antartide, il Giardino Tropicale “Battito d’ali” e la Biosfera.
Il Museo è aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 18 ed è visitabile separatamente, con biglietti a partire da 5 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi