- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Al Teatro Sociale di Camogli gran ritorno dei Concerti Aperitivo con i grandi nomi della musica classica

CAMOGLI (GE) – È stata un’iniziativa molto apprezzata dal pubblico nelle scorse Stagioni del Teatro Sociale di Camogli. Ora, con la primavera, tornano i Concerti Aperitivo della domenica mattina, che uniscono l’ascolto della grande musica da camera alla piacevolezza e all’informalità dell’aperitivo pre-concerto. La formula è quella consueta: Biglietteria aperta alle ore 11.00, aperitivo servito nel Foyer a partire dalle ore 12.00 e, intorno alle 12.30, concerto nel Ridotto, per una durata complessiva di circa un’ora e mezza. Prezzo del biglietto, comprensivo di aperitivo e concerto, 15 €.
Inaugurazione domenica 7 aprile con la formazione regina della musica da camera: il quartetto d’archi. Protagonisti, quattro musicisti genovesi, giovanissimi (i giovani hanno ampio spazio in questo nuovo ciclo), che hanno dato vita a un quartetto che hanno chiamato Quartetto di Genova: Yesenia Vicentini, Filippo Taccogna (violino), Teresa Valenza (viola), Carola Puppo (violoncello). Nonostante la giovane età, il Quartetto di Genova non ha paura di misurarsi con i grandi; per il concerto d’apertura dei “Concerti Aperitivo” aprile-maggio 2024, infatti, ha scelto un caposaldo del repertorio quartettistico: il Quartetto n. 2 in la minore, op. 51 n. 2 di Johannes Brahms.
Giovani, e sempre nate e formatesi a Genova, sono anche le musiciste che si esibiranno nel secondo concerto, domenica 14 aprile: la violinista Elena Martini e la pianista Lisa Amirfeiz. Un programma non meno impegnativo, il loro, di quello del Quartetto di Genova, con la Sonata in La maggiore di César Franck e il virtuosistico e brillante Introduzione e Rondò capriccioso di Camille Saint-Saëns.
Il successivo concerto, domenica 21 aprile, è il primo di un dittico dedicato agli Improvvisi per pianoforte di Franz Schubert.Pagine limpide per ispirazione e sorprendenti per audacia armonica, che hanno la capacità, davvero, come suggerisce il titolo, di cogliere di sorpresa l’ascoltatore. Al pianoforte, un interprete che a Camogli non ha bisogno di presentazioni: Dario Bonuccelli, che completerà l’esecuzione integrale degli Improvvisi schubertiani nell’ultimo “Concerto Aperitivo”, domenica 26 maggio.
Domenica 28 aprile il clavicembalista Matteo Pasqualini rende omaggio a tre giganti della musica di tutti i tempi: Johann Sebastian Bach (Concerto Italiano), Georg Friedrich Händel (Suite “The harmonious Blacksmith”) e Domenico Scarlatti (Sonate K380, K208, K209), le tre corone del barocco musicale, nate nello stesso anno, il 1685.
Il ciclo prosegue domenica 5 maggio con il duo formato dal violoncellista francese Antoine Trouvé e dalla pianista Antonella Bellettini,alle prese con due compositori classici, Felix Mendelssohn (Variazioni concertanti op. 17) e Ludwig van Beethoven (Sonata n. 2 in sol minore), e con un terzo che è un altro classico, ma del Novecento: Astor Piazzolla (“Le Gran Tango”).
I giovani tornano protagonisti domenica 19 maggio con il Trio formato da Alice Palese (violino), Eleonora Mascia (violoncello) e Alessio Ciprietti (pianoforte), impegnato in un capolavoro assoluto: il Trio n. 2 in Mi bemolle maggiore di Schubert. Particolarmente celebre, di questo brano, il secondo tempo, la cui forza di suggestione è stata compresa perfettamente da Stanley Kubrik, che l’ha utilizzato in una celebre scena di “Barry Lyndon”.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi