- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via i lavori di riqualificazione e ripristino della passeggiata di Voltri

GENOVA – Inizieranno lunedì 18 marzo i lavori di riparazione e ripristino della sicurezza e del decoro del tratto di passeggiata di Voltri che presenta meno danni, da piazza Odicini a piazza Giuseppe Dagnino (“piazza bianca”).
I lavori seguono i primi interventi di messa in sicurezza della passeggiata, dopo la pesante mareggiata del 3 novembre 2023.
Negli ultimi mesi gli assessori ai Lavori Pubblici, alle Manutenzioni e al Demanio Marittimo del Comune di Genova a vario titolo coinvolti, Pietro Piciocchi, Mauro Avvenente e Mario Mascia, insieme al presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza e in collaborazione con l’associazione Utri Mare, hanno svolto numerosi sopralluoghi e incontri tecnici per identificare e programmare gli interventi sia per la protezione del litorale, sia per la ricostruzione della passeggiata con concezione e tecnologie più adeguate, sia per consentire comunque la fruizione della spiaggia con accessi in maniera differenziata e controllata.
A seguito di tale lavoro, oltre alla riparazione e ripristino del tratto di passeggiata tra piazza Odicini e piazza Giuseppe Dagnino, verranno contestualmente rinforzate le delimitazioni della sezione di levante, realizzando un corridoio di accesso alla spiaggia a tutela della sicurezza, anche in preparazione alle operazioni di demolizione di tale tratto di struttura.
In parallelo si provvederà al ripascimento della spiaggia di Voltri, con particolare attenzione alla sua porzione di ponente dove si sono verificati i fenomeni di erosione più marcati.
Tutti i lavori, affidati ad Aster, si concluderanno entro il 31 maggio per evitare problemi alla balneazione durante la stagione estiva.
Nel frattempo, proseguiranno i lavori di progettazione della nuova passeggiata e delle opere di difesa a mare.
Durante il periodo di apertura e attività del cantiere, per motivi di sicurezza si raccomandano i cittadini al rispetto dei divieti di accesso e delle disposizioni della Polizia Locale, anche al fine di non ostacolare la regolare esecuzione dei lavori.
«Restituire la passeggiata di Voltri ai residenti e a tutta la Città, dopo i gravi danni causati dalla mareggiata dello scorso novembre, è sempre stata una priorità per la nostra Amministrazione – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – Le continue interlocuzioni con il Municipio e il tessuto locale hanno consentito di predisporre un piano d’azione che consentirà, a breve termine, il ripristino della passeggiata. La stessa, nel medio-lungo periodo, sarà oggetto di un ambizioso intervento di rifacimento e ammodernamento, contestualmente alla realizzazione di opere a mare per proteggerla definitivamente dagli eventi meteo-marini calamitosi. Tutti questi interventi saranno finanziati attraverso un ingente stanziamento di risorse proprie del Comune, che crede fortemente nella valorizzazione di questa importante porzione del litorale cittadino».
«Dietro al progetto di ripristino della passeggiata di Voltri c’è un attento e proficuo lavoro di squadra con i colleghi assessori, con il Municipio e con l’associazione Utri Mare che mira alla riqualificazione di una delle promenade più affascinanti e frequentate di Genova – commenta l’assessore al Demanio Marittimo Mario Mascia – Un doppio intervento che, alla riparazione dell’esistente, affiancherà in una fase successiva lavori strutturali per dare alla passeggiata voltrese una veste più innovativa e, finalmente, una concreta protezione dalle mareggiate. Interventi che sono in linea con quanto stiamo facendo per la valorizzazione delle spiagge comunali, con particolare attenzione alle esigenze di inclusione delle persone disabili e dei più piccoli, come dimostra anche il grande successo della Spiaggia dei Bambini che proprio a Voltri, grazie all’importante contributo del Terzo Settore, rappresenta un’assoluta eccellenza della nostra città».
«Si tratta di una strategia concordata con il territorio per affiancare, alla ristrutturazione della passeggiata esistente, la totale messa in sicurezza della stessa nel medio-lungo periodo – dichiara l’assessore alle Manutenzioni Mauro Avvenente – Una volta realizzata con le relative opere di protezione a mare, la nuova passeggiata di Voltri sarà ancora più bella da vedere e da frequentare, ma soprattutto al riparo dalla furia delle mareggiate»
«Il rifacimento della passeggiata di Voltri secondo i migliori concetti progettuali e soluzioni tecniche è stato, fin dal nostro insediamento nel 2022, uno degli obiettivi più sfidanti della nostra amministrazione, che stiamo perseguendo con un intenso lavoro, in collaborazione con i cittadini e le associazioni del territorio – aggiunge il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza – Con il supporto decisivo del Comune di Genova, e in particolare del vicesindaco Piciocchi, che ringrazio, Voltri e tutto il Ponente potranno vantare un’opera pregevole dal punto di vista tecnico/estetico, durevole e di facile manutenzione, e adeguatamente protetta dalle mareggiate. Il tutto anche nella visione di un “waterfront” ciclo-pedonale di qualità lungo tutto il litorale del Municipio».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi