CARLO FELICE, STABILE E DUCALE UNISCONO LE FORZE

Di il 24 Marzo 2015

Tripla sinergia per la cultura e il turismo. Al vaglio anche l’opzione di creare una card per facilitare l’accesso agli eventi cittadini

Di Chiara BozzoDSCF0812

«Ci siamo sempre parlati, era arrivato il momento di dare un valore politico-culturale a questo rapporto, per essere un punto di riferimento per gli altri». Commenta così Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice, l’accordo raggiunto tra importanti istituzioni culturali della società, il Carlo Felice, appunto, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e il Teatro Stabile di Genova. Inizia così questa nuova collaborazione per fare sistema e rendere la cultura ancora più volano per la città e tutta la regione. In un futuro prossimo si potranno ripetere e ampliare occasioni come l’abbonamento congiunto Quartetto, acquistabile alle biglietterie dello Stabile e del teatro dell’opera genovese, che dà la possibilità di accedere a due spettacoli fissi e ad altri due a scelta nei cartelloni a prezzo ridotto. Questo accordo farà sì che siano stilati programmi di massima comuni, nel rispetto della vocazione di ciascun ente, per offrire un ventaglio di proposte più ampio con ricadute anche a livello occupazionale e economiche.

Carla Sibilla, assessore comunale alla Cultura e al Turismo, tiene a precisare quanto questo patto possa essere la spinta per consentire a Genova di fare il salto di qualità nel campo del turismo, visto anche il trend dei dati in crescita degli ultimi anni: «L’affluenza dei visitatori di quest’anno è stata divisa a metà tra italiani e stranieri. Abbiamo l’occasione di attrarre ancora tante persone».

I primi eventi per il prossimo anno, appena accennati perché ancora in via di definizione, riguarderanno il cinquantenario dalla morte di Gilberto Govi. Si vuole sì commemorare ma misurare anche con la contemporaneità la figura del grande comico genovese. Un altro accenno è fatto alla possibile strutturazione di una serie di appuntamenti dedicati al mondo della danza.

 

 

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento