- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
STEFANO MASSINI PORTA IN SCENA AL MODENA “L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI” PER UNO SPETTACOLO DA TUTTO ESAURITO

L’opera avrà luogo martedì 28 e mercoledì 29 novembre e vedrà sul palco una sinfonia di immagini e di possibili interpretazioni con cui ogni spettatore può identificarsi
GENOVA – Perché sogniamo? Che significato hanno i nostri sogni? Che cosa cerchiamo di comunicare a noi stessi in quello spazio sospeso, che ci accoglie appena chiudiamo gli occhi? È proprio da queste domande è partito Stefano Massini, scrittore, narratore e drammaturgo acclamato in tutto il mondo (il suo Lehman Trilogy si è aggiudicato 5 Tony Awards, il premio Oscar del Teatro) che torna a Genova con “L’interpretazione dei sogni”, in scena al Teatro Gustavo Modena martedì 28 e mercoledì 29 novembre.
L’omonimo ed illustre saggio pubblicato da Sigmund Freud nel 1899 è al centro di una lunga e accurata ricerca di Massini che agli scritti del padre dalla psicanalisi ha dedicato anche un romanzo edito da Mondadori. A cinque anni di distanza dalla prima teatrale de L’interpretazione dei sogni, allora interpretato da Fabrizio Gifuni, il drammaturgo e regista toscano prende per sé il ruolo di protagonista portando in scena uno spettacolo completamente nuovo in stile one man show.
«Come sempre nei miei lavori – afferma Massini – attraverso la narrazione delle vicende di un personaggio, cerco di rendere accessibile a tutti una storia. Questo è uno spettacolo a cui forse si assiste con un desiderio, quello di giungere a comprendere quali siano le regole fondamentali che sottintendono la lettura di un sogno o di un incubo. Freud ci dice che più si è incastrati all’interno di un gioco sociale fatto di maschere, più di notte si ha l’esigenza di dire quello che non ci piace. Il sogno nella teoria di Freud ha un impianto profondamente teatrale, evidente fin dal titolo originario del volume che allude a una vera e propria drammaturgia onirica».
Sul palcoscenico, accompagnato dalle musiche composte da Enrico Fink ed eseguite live da Saverio Zacchei, Damiano Terzoni, Rachele Innocenti, Massini mette il suo estro di narratore al servizio di tante vicende ora buffe, ora drammatiche, ora strambe, sospese tra la razionalità e l’inconscio. Ne emerge un caleidoscopico, variopinto mosaico di personaggi (compreso lo stesso Freud) che, narrando i propri sogni, danno vita ad una sinfonia di immagini e di possibili interpretazioni con cui ogni spettatore può identificarsi.
Si preannuncia il tutto esaurito.
Info su biglietti.teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi