- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
GENOVA – Nell’anno in cui Genova è Capitale Italiana del Libro il sistema bibliotecario urbano del Comune partecipa alla 63esima edizione del Salone Nautico con esposizioni e attività legate al mare, grande palcoscenico di questo importante evento, alla storia della nautica da diporto genovese e al tema della sostenibilità ambientale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Ecco il programma:
Martedì 19 settembre h 16/17 – BIBLIOTECA CERVETTO
Approdano i pirati alla Cervetto!
Attività per bambini 3-6 anni. Laboratorio per la creazione di cappello e benda dei pirati, letture e canzoni. Su richiesta body painting e, per chi vuole, foto finale della ‘ciurma’ della biblioteca Cervetto.
Da mercoledì 20 a venerdì 29 settembre – BIBLIOTECA LERCARI
63°Salone Nautico: la cronaca delle prime edizioni
Ripercorriamo insieme la storia delle prime edizioni di questa manifestazione attraverso la cronaca di alcune importanti riviste locali, parte del patrimonio della biblioteca. Esposizione visitabile durante gli orari di apertura della biblioteca.
Da giovedì 21 a martedì 26 settembre – BIBLIOTECA BERIO
La Berio per il Salone Nautico
Esposizioni nel tunnel d’ingresso e nello spazio BerioIdea al piano terra:
Genova e il mare, riproduzioni delle più belle copertine a tema marinaro della rivista municipale edita dal 1921 al 1990.
Sulla rotta della lettura. Avventure sul mare, marineria e navigazione: proposta di lettura a tema.
Antichi atlanti, planisferi e manuali di navigazione dalle raccolte della biblioteca, esposizione bibliografica.
Da giovedì 21 settembre a giovedì 5 ottobre – BIBLIOTECA BENZI
Le Officine del Mare. Esposizione fotografica con immagini di Fondazione Ansaldo
Un tempo il capannone che ospita la Biblioteca Benzi era la sede dei cantieri navali Ansaldo Cerusa. Non a caso il motto della biblioteca è “un libro aperto sul mare”, dato che l’edificio affaccia direttamente sulla spiaggia. Grazie ad una serie di riproduzioni di foto d’epoca, messe a disposizione da Fondazione Ansaldo, torneremo a immaginare l’aspetto dei capannoni e del contesto urbanistico circostante tra gli anni ‘30 e ’40, con immagini dei volumi dei fabbricati talora animate, con gli ultimi ritocchi e i vari di alcune imbarcazioni. L’esposizione sarà visitabile nell’orario di apertura della biblioteca.
Da giovedì 21 a martedì 26 settembre – BIBLIOTECA DE AMICIS
Gente di mare – Esposizione bibliografica
Una serie di letture dedicate ai grandi protagonisti del mare. Capitani, pirati, mostri marini, balene, pesci, sirene, tesori sommersi e molto altro ancora. Tutti i libri indicati sono disponibili al prestito; l’esposizione è accompagnata dalla recensione di uno dei titoli in bibliografia, a cura dei bibliotecari, che verrà poi pubblicata sulle pagine social della DeA.
Da giovedì 21 a martedì 26 settembre – BIBLIOTECA SAFFI
63° Salone Nautico. Esposizione bibliografica
Negli spazi della biblioteca, una bibliografia sul tema del mare e delle imbarcazioni. Esposizione visitabile negli orari di apertura della biblioteca.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi