- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Concita De Gregorio in scena con “Un’ultima Cosa”, al Teatro Duse il 7 e 8 marzo

GENOVA – Immaginate di poter essere voi a scegliere quali parole usare per consegnare al mondo il ricordo di voi stessi, prima dell’ultimo saluto. È quanto ha fatto Concita De Gregorio, firma di Repubblica, volto de La7 e scrittrice di grande successo, nel suo libro Un’ultima cosa, in cui ha riportato magicamente in vita alcune donne straordinarie, rendendole protagoniste della loro orazione funebre. Il libro, in un secondo tempo, è divenuto un progetto teatrale che arriva in scena al Teatro Eleonora Duse martedì 7 e mercoledì 8 marzo alle ore 20.30.
Al centro dello spettacolo, che lo scorso giugno ha debuttato al Campania Teatro Festival, cinque figure luminose del ‘900, forse un po’ dimenticate dalla Storia, che hanno nutrito l’immaginario dell’autrice in momenti diversi della sua vita. La fondatrice del movimento surrealista e musa di Picasso Dora Maar, la pittrice Carol Rama, la poetessa Amelia Rosselli, l’artista Maria Lai e la fotografa Lisetta Carmi, scomparsa recentemente. Creature forti, selvagge, fragili, determinate, eretiche, rivoluzionarie. Donne dalla spiccata sensibilità e dal grande talento, simboli di emancipazione femminile, capaci di scrivere pagine importanti nel corso del secolo scorso.
Mescolando le parole di queste artiste con le proprie suggestioni, De Gregorio intreccia voci, domande, confessioni, destini, immagini, restituendo per qualche minuto queste donne alla vita e rendendole padrone di scegliere il tono e il modo con cui accomiatarsi dal mondo. Sul palcoscenico, a contrappuntare queste uscite di scena, le musiche e le parole composte dalla cantautrice pugliese Erica Mou. Canzoni simili a ninne nanne, cantate con voce cristallina, che ornano di musicalità e riempiono di vita queste singolari orazioni funebri.
«Tutto nasce dauna ricerca intima e personale che mi ha condotta nel corso della vita ad appassionarmi alle parole e alle opere di queste donne straordinarie– racconta De Gregorio – Ho studiato il loro lessico fino a “sentire” la loro voce, quasi potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente. Ho chiesto poi a Erica Mou, di dare vita sul palco a un’anima infantile e arcaica insieme: i suoi canti popolari accompagnano le ultime parole di queste cinque donne con le prime che una bimba sente quando viene al mondo».
Un’ultima cosa va in scena al Teatro Eleonora Duse martedì 7 e mercoledì 8 marzo alle ore 20.30. Info su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi