- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
SANDRO LOMBARDI AL DUSE CON “ANTICHI MAESTRI” DI THOMAS BERNHARD

Una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza, sulla nevrosi della modernità. Diretto da Federico Tiezzi, lo spettacolo andrà in scena dal 27 al 29 gennaio 2023
GENOVA – Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica dell’autore austriaco, come attestano i numerosi premi vinti con L’apparenza inganna.
Antichi maestri, interpretato da Sandro Lombardi, Martino D’Amico e Alessandro Burzotta, è una raffinata tragicommedia sul senso dell’arte, sulla consolazione della bellezza, sulla nevrosi della modernità, costruita sulle contraddizioni e i nonsense che attraversano la nostra vita.
Dopo la morte della moglie, Reger, un eccentrico intellettuale viennese, trascorre il proprio tempo in una celebre pinacoteca cittadina, fissando per ore una tela del Tintoretto e riflettendo sulla inesorabile decadenza del mondo. A contrappuntare l’amara disillusione di Reger è Atzbacher, un giovane e rigoroso scrittore, anch’egli amante dell’arte. E proprio i loro punti di vista divergenti danno luogo ad appassionato confronto su temi esistenziali: quale funzione ha l’arte nella nostra vita? Quali limiti abbiamo nel comprendere la bellezza? La felicità è nella società o nella solitudine? In cosa possiamo trovare la verità e la salvezza? Ad osservare i due visitatori, un guardiano del museo che, passando di stanza in stanza, diventa testimone del loro dialogo sempre più coinvolgente.
Nelle note di regia Federico Tiezzi afferma: «Nel romanzo, pubblicato con il sottotitolo non trascurabile di Commedia, Bernhard, tra esilaranti elucubrazioni e ciniche invettive contro il mondo dell’arte, la città di Vienna e i suoi abitanti, innesca un feroce divertissement che si snoda su una pluralità di punti di vista, verso quello che lo scrittore austriaco considera simbolo dell’ipocrisia per eccellenza: l’essere umano. Io ho immaginato uno spettacolo sul vedere, sulla visibilità. Ho voluto riflettere ed analizzare i procedimenti della visione e del linguaggio teatrale. In fondo sempre di un quadro si tratta, sebbene sia un quadro scenico».
27 – 29 gennaio 2023
Teatro Eleonora Duse
Antichi maestri
di Thomas Bernhard
regia Federico Tiezzi
versione italiana Anna Ruchat
drammaturgia Fabrizio Sinisi
con Sandro Lombardi, Martino D’Amico, Alessandro Burzotta
scene e costumi Gregorio Zurla
luci Gianni Pollini
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi, ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Campania Teatro Festival
Lo spettacolo va in scena al Teatro Eleonora Duse: venerdì alle ore 20.30, sabato ore 19.30 e domenica ore 16.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi