- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia

ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a Zoagli dal 12 al 18 maggio per la sua seconda edizione. La manifestazione, organizzata dall’ associazione del Festival Internazionale della Fotografia, nasce con l’obiettivo di portare la fotografia al centro della scena culturale ligure, creando un’opportunità di crescita artistica e valorizzazione del territorio.
“Dopo il grande successo di pubblico ottenuto l’anno scorso in estate, torna il Festival Internazionale della Fotografia di Zoagli questa volta in primavera con un programma ancora più ricco grazie alle opere di eccezionali artisti che si potranno ammirare, oltre che tra la vie del paese, anche in due suggestive e meravigliose location di grande richiamo turistico come il Castello Canevaro e Villa Vicini – dichiara l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi – Faccio quindi i complimenti agli organizzatori perché con questa manifestazione da una parte ci trasmettono tutta la loro passione per la fotografia, considerata giustamente l’ottava arte, e dall’altra promuovono Zoagli e quindi la Liguria con un evento davvero molto importante e interessante”.
“Il Festival Internazionale della Fotografia rappresenta una splendida sinergia tra il Comune, l’Associazione e Villa Vicini, un progetto fortemente voluto dalla nostra amministrazione – aggiunge il sindaco di Zoagli Fabio De Ponti – Questo evento non solo arricchisce l’offerta culturale di Zoagli, ma diventa anche un’importante vetrina per il nostro territorio, valorizzandone la bellezza e l’identità attraverso la fotografia”.
“Dopo il successo dello scorso anno, il Festival cresce, coinvolgendo nuovi spazi espositivi come il Castello Canevaro e portando l’arte fotografica tra le vie del paese – afferma il direttore artistico e presidente dell’associazione Festival Internazionale della Fotografia Giacomo Canale – Vogliamo che questo evento sia non solo un’occasione per scoprire la fotografia, ma anche un’opportunità di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Il nostro obiettivo è creare un’esperienza culturale che metta in dialogo arte, paesaggio e comunità, consolidando il legame tra fotografia e Liguria. Siamo orgogliosi di accogliere fotografi di rilievo come Giovanni Zenoni, Mauro Boccali e Fabio Longaron, e di poter contare sul supporto dei nostri partner istituzionali e media partner. Invitiamo tutti a vivere con noi questa settimana dedicata all’immagine e alla narrazione visiva”.
Oltre alla cultura, il Festival punta a generare valore economico per il territorio, promuovendo l’accoglienza e le eccellenze locali attraverso mostre, workshop e incontri con fotografi di fama. Per l’edizione 2025 il Festival coinvolgerà, oltre alla storica sede di Villa Vicini, anche il Castello Canevaro, dove saranno organizzate visite guidate per scoprire non solo le opere in mostra ma anche questa residenza storica. Inoltre, grazie alla collaborazione con un’importante associazione fotografica di Chiavari, il Festival porterà la fotografia tra le vie di Zoagli con un’esposizione all’aperto in piazza, creando un dialogo tra arte e paesaggio urbano.
L’inaugurazione della seconda edizione del Festival Internazionale di Fotografia è in programma lunedì 12 maggio alle 18.30. Le mostre saranno aperte al pubblico dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 21.
Il Festival ospiterà incontri con i fotografi, offrendo al pubblico la possibilità di confrontarsi con gli autori e scoprire il dietro le quinte del loro lavoro, e potrà contare su un ricco programma di eventi collaterali.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi