Weekend tra letture e attività con “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”: l’iniziativa per avvicinare i più piccoli al mondo della cultura

Di il 12 Novembre 2025

GENOVA – In arrivo un fine settimana all’insegna della lettura e della scoperta nel cuore di Genova grazie all’iniziativa dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro “Avventure tra le pagine”, il progetto che animerà Palazzo Rosso, Castello d’Albertis, la Casa di Colombo e la Città dei Bambini e dei Ragazzi.

Si parte venerdì 14 novembre alle 15 da Palazzo Rosso con l’evento “La duchessa in Caa – Una storia straordinaria…per tutti!” con lo scopo di includere anche persone con bisogni comunicativi complessi.
L’attività avrà luogo al terzo piano del Palazzo, negli spazi dedicati a Maria Brignole-Sale duchessa di Galliera dove sarà raccontata la sua storia e i partecipanti saranno portati a scoprire i tesori racchiusi nelle sue stanze grazie a strumenti di comunicazione aumentativa alternativa.
Una scatola con oggetti tattili e ritagli di tessuto consentirà un approccio sensoriale e partecipativo che accompagnerà l’osservazione del ritratto della Duchessa.
L’attività è gratuita ma i posti sono limitati ed è quindi necessaria la prenotazione al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webFAM&event=90580. Per maggiori informazioni contattare lo 010 2759185 o scrivere a biglietteriabookshop@comune.genova.it

Seconda tappa dell’evento sabato 15 novembre alle 15 a Castello D’Albertis con “Trame di storie e trame di lana”, in occasione della mostra dedicata all’artigianato sardo il pomeriggio partirà proprio con una visita esplorativa dedicata all’esposizione.
Fulcro del pomeriggio sarà la lettura animata de “Le fate operose”, un racconto tratto dal libro “Janas, Cogas, Mommotti e altri esseri fantastici della Sardegna” scritto e interpretato da Teresa Porcella e illustrato da Ignazio Fulghesu.
A seguire si terrà un laboratorio creativo ispirato ai temi della lettura, i bambini potranno dare libero sfogo alla fantasia tessendo le fila della storia di un pomeriggio al museo.

Il costo è di 6€, l’iniziativa è rivolta a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, è richiesta la prenotazione (https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=90626&kassierer=webFAM)
Per informazioni contattare lo 0105578280 o scrivere a biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Il programma si sposta alla Casa di Colombo domenica 16 novembre alle 15 per l’attività “Ma se viene il Barbarossa…?” in cui il racconto di Tonino Guerra prenderà vita proprio sulle Mura difensive di Genova dette “del Barbarossa”.
L’iniziativa è consigliata per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, il costo è di €5, è necessaria la prenotazione entro le 12 di domenica al link https://www.solidarietaelavoro.it/evento/16-11-ma-se-viene-il-barbarossa-un-racconto-di-tonino-guerra-da-leggere-e-vivere-passeggiando-sulle-mura-del-barbarossa/ .
Per maggiori informazioni contattare il 331 2605009 o scrivere a casadicolombo@solidarietaelavoro.it

Anche la Città dei Bambini e dei Ragazzi aderisce ad “Avventure tra le Pagine – Leggiamo al Museo”, il 15 e 16 novembre uno speciale appuntamento di lettura e attività basato su “Un paese chiamato Verduropoli”, il libro di Stefania Mancini.
Sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17, bambini e famiglie potranno giocare e scoprire le differenze di frutti e ortaggi. Sfruttando i cinque sensi per riconoscere differenze e caratteristiche l’attività mira a rendere più consapevoli sull’importanza del consumo giornaliero di prodotti freschi analizzando l’importanza della riduzione degli sprechi alimentari.
È consigliata la prenotazione acquistando il biglietto su www.cittadeibambini.net

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento