- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“VOCI NELL’OMBRA”: IL CINEMA CHE NON SI VEDE
Il 29 e il 30 ottobre a Savona torna la sedicesima edizione del festival nazionale che premia il meglio del doppiaggio italiano
Di Chiara Tasso
Se il cinema non ha mai dimenticato la scena di Robert de Niro che punta la pistola allo specchio in Taxi Driver, i pugni di Sylvester Stallone alias Rocky e le sparatorie di Al Pacino in Scarface, il pubblico italiano non può scordare l’inconfondibile voce di Ferruccio Amendola dietro a quei volti. Perché oltre la macchina da presa c’è tutto un universo da scoprire: quello del doppiaggio. Il Festival Nazionale dedicato a questo mestiere “Voci nell’Ombra”, giunto alla sedicesima edizione, torna il 29 e 30 ottobre a Savona, sotto la direzione di Tiziana Voarino e Felice Rossello. Prodotto dall’associazione Risorse-Progetti & Valorizzazione, si tratta della più longeva e importante manifestazione a livello europeo dedicata al mondo del doppiaggio, arte in cui l’Italia da sempre si distingue per qualità e professionalità. «Questo festival è un patrimonio che, come il doppiaggio, va valorizzato e deve rimanere in Liguria – spiegano in coro i direttori del progetto Voarino e Rossello – la manifestazione è sostenuta principalmente da parte di sponsor privati, frutto di un lungo lavoro e di una paziente ricerca. Siamo orgogliosi di portare a Savona meglio del doppiaggio italiano e di poter offrire tutti gli appuntamenti gratuiti».
La nuova edizione, dedicata al ricordo dello storico direttore artistico Claudio G. Fava, scomparso lo scorso anno dopo un’intera vita dedicata al cinema, avrà il suo culmine nella serata di venerdì 30 ottobre al Teatro Chiabrera di Savona alle 21, quando verranno consegnati degli Anelli d’Oro ai migliori doppiaggi e doppiatori italiani. Quarantatré nomination per quattordici Anelli, assegnati alla miglior voce maschile, femminile, non protagonista e al miglior doppiaggio generale, sia per il cinema che per la televisione. Con l’inserimento delle nuove sezioni – doppiaggio dei videogiochi, dei prodotti di animazione, degli spot pubblicitari, degli audiolibri, dei programmi d’informazione e per l’adattamento ai dialoghi italiani – quest’anno il Festival si conferma più completo e innovativo. Gli Anelli d’Oro saranno selezionati da una giuria composta dal presidente Steve della Casa e da Enrico Lancia, Baba Richerme, Veronica Pivetti, Renato Venturelli, Francesco Gallo, Alessandro Boschi, Fabio Melelli, Massimo Giraldi, Antonio Genna, Tiziana Voarino e Morando Morandini.
La giornata di giovedì 29 è dedicata alle conferenze e alle presentazioni di libri sul mondo del cinema e del doppiaggio. Si parte alle 10.30 nella sala conferenze della Pinacoteca Civica con una tavola rotonda internazionale tra accademici, esperti e addetti del doppiaggio, mentre alle 21, in compagnia di Bruno Gambarotta e Felice Rossello, si potrà assistere a doppiaggi in diretta e alla presentazione del libro “Il doppiaggio nel cinema di Hollywood” di Enrico Lancia, Fabio Melelli e Massimo Giraldi. Venerdì 30, prima del Gran Galà di premiazione, verrà presentato il libro “Cento colpi di Hollywood Party” con due degli autori Steve della Casa e Alessandro Boschi.
Un’altra novità di questa edizione è la app “Il Festival del Doppiaggio”, scaricabile su smartphone e tablet, per avere a portata di mano gli sviluppi della manifestazione e avvicinare anche i più giovani al mondo del doppiaggio; attraverso la app, infatti, sarà possibile votare la voce preferita direttamente dal proprio telefono. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, per la serata d’onore è consigliata la prenotazione al 3801871206. Per maggiori informazioni: www.vocinellombra.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi