- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Villa Durazzo Pallavicini, ecco tutti gli eventi dell’estate

Gli appuntamenti nella dimora storica di Pegli, il cui parco è stato nominato nel 2017 “Parco più bello d’Italia” sono iniziati il 5 giugno
GENOVA – Inaugurati sabato 5 giugno, gli eventi a Villa Durazzo Pallavicini accompagneranno i cittadini genovesi e turisti per tutta l’estate. Il tutto di pari passo con i costanti interventi di riqualificazione che stanno riportando la Villa alla sua auge ottocentesca.
Ecco il calendario degli eventi
Il parco nei weekend è aperto dalle ore 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 17) e dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 19 (sempre con ultimo ingresso alle 17).
– Tutti i weekend di giugno e luglio sarà possibile fare il GIRO IN BARCA DEL LAGO GRANDE e potranno essere ammirati i GIOCHI D’ACQUA tra spruzzi rinfrescanti e divertissement.
– Ogni domenica alle 10.30: VISITA AL PERCORSO SCENOGRAFICO-TEATRALE (durata 3 ore e mezza) per scoprire la narrazione, gli stili architettonici e l’impianto scenico che il marchese Pallavicini e l’architetto Michele Canzio costruirono.
– Domenica 4 luglio e domenica 8 agosto, partenza alle h.10: VISITA DIURNA AI SIGNIFICATO ESOTERICO MASSONICI DEL PARCO (durata 4 ore e mezza). Visita speciale condotta dalla direttrice del Parco, Arch. Silvana Ghigino, per un livello di comprensione più profonda dei significati simbolici di cui il percorso è costellato.
– Sabato 24 Luglio, h.21: VISITA NOTTURNA AI SIGNIFICATO ESOTERICO-MASSONICI DEL PARCO (durata 4 ore e mezza) in compagnia della direttrice, Arch. Silvana Ghigino. Si percorrerà il Parco in notturna per una visione, non solo con gli occhi, dei significati nascosti di questo museo a cielo aperto.
– 15 Agosto: APERTURA STRAORDINARIA DEL PARCO PER VEDERE L’ALBA DI FERRAGOSTO. Il parco sarà eccezionalmente aperto alle 4.30 del mattino è solo su prenotazione per poter condividere lo spettacolo dell’alba dal punto più alto del Parco, il Castello del Capitano, e i colori delle sue vetrate.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi