- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
UNA CASA CHIAMATA “ALTROVE”
Il teatro di piazzetta Cambiaso si prepara ad accogliere la quarta stagione, con le consuete rassegne teatrali, cinematografiche e musicali che puntano sempre di più al coinvolgimento e alla riqualificazione del territorio della Maddalena e dei suoi abitanti
Una nuova stagione ricca di spettacoli, di musica dal vivo e di rassegne cinematografiche. Anche quest’anno il Teatro Altrove rinnova i suoi punti di forza, con un occhio di riguardo per Genova e i suoi abitanti, soprattutto quelli della Maddalena, quartiere in cui il teatro porta avanti il suo impegno sociale e culturale.
La stagione 2016/2017, realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo e del Comune di Genova, lancia al pubblico l’invito a “vivere altrove”, ad appropriarsi di uno spazio che ha fatto della familiarità e dell’accoglienza il proprio biglietto da visita. Protagonisti dell’immagine coordinata della stagione saranno le persone comuni, ritratti tra le mura domestiche o in luoghi a loro familiari, a ricordare che l’Altrove è un luogo in cui sentirsi a casa.
TEATRO – La stagione teatrale, curata da Narramondo Teatro, si aprirà sabato 29 ottobre con lo spettacolo Scintille, in collaborazione con il teatro Cargo, monologo con protagonista Anna Paola Bardelloni che racconta la vicenda delle operaie morte in fabbrica nel 1911 a New York, evento che ispirò la Festa della Donna. Seguiranno Qui città di M (18 e 19 novembre), monologo di Piero Colaprico interpretato dal Premio Ubu Arianna Scommegna e dedicato a Milano e alle sue rapide trasformazioni, A supposed person (2 dicembre), reading dedicato alla figura di Emily Dickinson con Eva Cambiale e Carlo Orlando, e Interno Giorno (9 e 10 dicembre), una nuova produzione Altrove di drammaturgia popolare in cui saranno protagoniste le storie degli stessi abitanti della Maddalena. Spazio anche agli spettacoli targati Narramondo con La Terza Onda (13 e 14 gennaio), una coproduzione con il Teatro Archivolto diretta da Elena Dragonetti con la partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori.
MUSICA – Ritornano i giovedì a cura di DisorderDrama con due grandi nomi già da ottobre: il primo evento della stagione sarà domani con Joasinho, progetto elettronico di Cico Beck dei Notwist, mentre venerdì 14 ottobre sarà la volta del raffinato indie pop dei genovesi En Roco, con la presentazione del quinto album L’ultimo sguardo. Grande appuntamento venerdì 21 ottobre con Federico Fiumani deiDiaframma, fresco della riedizione di Siberia, album che negli anni Ottanta ha portato il gruppo fiorentino al successo. Anche quest’anno continuano gli appuntamenti con Improland, session di jazz e improvvisazione a cura del collettivo HIC, e con i programmi di Radio Gazzarra, la web radio che trasmette dal foyer del teatro; a novembre andranno in scena i workshop e le performances di Art Test Fest, il festival d’arte contemporanea che unisce artisti e produttori di nuove tecnologie.
CINEMA – A curare la stagione cinematografica sarà come di consueto l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy, che inizierà sabato 15 ottobre con una serata di finanziamento dedicata ai capolavori di Stanley Kubrick in pellicola 35 mm. Lunedì 17 ottobre partirà la rassegna Intolerance: Cold War, retrospettiva dedicata al confronto tra la cinematografia statunitense e quella sovietica durante gli anni della Guerra Fredda, attraverso film come Viale del Tramonto e Ballata di un soldato. Visto il grande successo di Anémic Cinéma, torna l’esperimento del cinema sonorizzato dal vivo con un nuovo appuntamento prenatalizio il 16 dicembre.
Per il calendario completo della stagione teatrale, musicale e cinematografica , vedi il sito www.teatroaltrove.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
UGO DIGHERO: «PORTO IL TEATRO DI DARIO FO PER TRASMETTERE MESSAGGI DI GRANDE ATTUALITÀ»
L’attore genovese torna al Nazionale con due fabulazioni dello straordinario...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi