- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
TUTTO PRONTO PER IL PRIMO MAGGIO: GENOVA CELEBRA LA FESTA DEI LAVORATORI TRA CORTEI, MUSICA E BUON CIBO. GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Nonostante la pioggia e le previsioni metereologiche avverse, il capoluogo ligure si prepara a passare una giornata in un’atmosfera carica di significato e memoria. Di seguito un elenco delle iniziative
di Alessia Spinola
GENOVA – Nonostante la pioggia e le previsioni metereologiche avverse, Genova si prepara a festeggiare il 1° maggio tra cortei, buon cibo, arte e tanto altro, in un’atmosfera carica di significato e memoria. I cittadini sono dunque pronti a riunirsi per commemorare la Giornata Internazionale dei Lavoratori, volgendo anche uno sguardo verso il futuro e rinnovando l’impegno verso un mondo migliore per tutti. Di seguito un elenco delle iniziative organizzate nel capoluogo ligure.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
“STORIE DI UOMINI E DI VIAGGI” AL CASTELLO D’ALBERTIS
Mercoledì 1° maggio il Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo apre le sue porte con orario festivo dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura) e alle 11 propone una visita accompagnata a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro dal titolo “Storie di Uomini e di viaggi”, incentrata sulla figura del Capitano D’Albertis, viaggiatore globetrotter ottocentesco.
Il Capitano acquista nel 1886 il bastione cinquecentesco di Montegalletto e costruisce su di esso il castello che diventerà la sua abitazione e dove conserverà i cimeli raccolti durante i suoi viaggi intorno al mondo, per mare e per terra, compiuti su treni, carrozze, navi, carovane di cammelli, asini e battelli.
Nel suo castello ha racchiuso il proprio mondo in una cornice romantica, tra “camere delle meraviglie”, suggestioni marinaresche, evocazioni colombiane e trofei coloniali, testimoniando il fascino di mondi lontani e curiosità verso l’ignoto e l’intentato. Partendo dai viaggi del Capitano d’Albertis si andrà quindi a scoprire le sale della sua dimora, per entrare poi nel bastione dove altri viaggi e altri racconti dialogheranno con le collezioni e le culture indigene americane. Non mancherà la possibilità di ammirare la città di Genova dall’alto.
INFO:
Costo: biglietto ingresso (6€ intero, 4,50€ ridotto) + 4€ visita accompagnata
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0105578280 oppure e-mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Luogo: Castello D’Albertis, Corso Dogali 18
ALL’ABBAZIA DEL BOSCHETTO “AVANTI POP*”: CIBO, MUSICA E LABORATORI
All’Abbazia di San Nicolò del Boschetto si celebra la giornata dei lavoratori con musica, buon cibo, svago e musica grazie alla prima edizione di “Avanti Pop*”, presentata dall’associazione di promozione sociale ARCI Pepita Ramone insieme alla Piccola Birreria Kowalski, il Ristorante Kowalski, Mescite e ARCI Genova.
Mercoledì 1° maggio a Cornigliano, a partire dalle 12 e per tutta la giornata fino a sera, si alterneranno (a volte sovrapponendosi) musica live, dj, ballo swing, mostre d’arte, laboratori e workshop, banchetti, un torneo di scacchi e molto altro. Ad accompagnare il tutto non mancheranno arrosticini, panini, birrette e vinelli che decisamente non possono mancare in un giorno di festa.
Programma
Il chiosto principale
re 12 – Black Moses – dj set
Ore 15 .- Gemelli del Gol – live
Ore 16:30 – Cipsters Sisters – dj set
Ore 19 – Barche a Torsio – live
Ore 20:30 – Falafel – dj set
Sotto i portici:
Pepita Ramone, Logologia, Arci Genova, Naminiel, Elvio Cafarella, Chiara Biasotti, Marco De Paz, Maria Fernanda Lemos, Viviana Giovannini, Filippo Fratta, From Ghetto To Ghetto, Il Lapis, Troppatrama
Laboratori e workshop by Troppatrama, La Città di Carta e Urban Sketchers Liguria
Kids
Truccabimbi e glitter by Glenda
Laboratorio di fumetto manga by Naminiel
Area creativa
Il chiostro piccolo
Torneo di scacchi by ASD Poldo’s e Circolo F.Merlino
Area relax e piccola libreria di fumetti
La chiesa
IVE! Mostra di Irene Tamagnone
Zena Swingers: Lezioni di ballo e Social Dance + super special guest tba
INIZIATIVE CGIL: “SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO A GENOVA”
In Liguria la Cgil sarà presente con delle iniziative che interesseranno tutti i territori. È dedicato a salute e sicurezza sul lavoro il Primo Maggio organizzato dalla Camera del Lavoro di Genova ai Giardini Luzzati. Alle ore 18 presso l’area degli scavi è previsto un incontro su salute e sicurezza sul lavoro durante il quale saranno presentati i dati sugli infortuni e le malattie professionali a Genova. All’incontro dal titolo “Salute e sicurezza sul lavoro a Genova” partecipano: Igor Magni Segretario Generale Cgil Genova, Sebastiano Calleri responsabile salute e sicurezza Cgil nazionale, Marco De Silva Responsabile ufficio Economico Cgil Genova e Liguria. Alle 21 concerto, con ingresso gratuito, con Samuele Sem Puppo e i Groovemakers. Durante l’evento saranno raccolte le firme per la presentazione dei referendum abrogativi organizzati dalla Cgil sui temi dei licenziamenti, contratti a termine, sicurezza.
MUSEI APERTI A GENOVA
A Genova sono diversi i musei che il 1° maggio hanno deciso di rimanere aperti e di aprire le loro porte a turisti e cittadini, così da permettergli di passare una giornata di festa all’insegna dell’arte e della storia. Le strutture aperte sono:
- Musei di Strada Nuova, dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Castello D’Albertis museo delle culture del Mondo, dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Museo d’Arte Orientale Chiossone, dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Museo di Storia Naturale G. Doria, dalle 10 alle 19.30 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- GAM, dalle 12 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Wolfsoniana, dalle 12 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Museo di Archeologia Ligure, dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Museo di Villa Croce, dalle 12 alle 19 (ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
- Casa di Colombo, dalle 10 alle 19
- Galata Museo del Mare, dalle 10 alle 19, ultimo ingresso ore 18
- MEI, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Complesso monumentale della Lanterna, dalle 10 alle 18, ultimo ingresso 17.30. Aperture straordinarie dal 25 aprile al 5 maggio dalle 10 alle 18 con ultimo ingresso alle 17.30
- ViadelCampo29rosso, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
- Raccolte Frugone, dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Palazzo Reale e Spinola, dalle 13.30 alle 19
- Villa del Principe, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura)
- Parco di Villa Pallavicini, dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 2 ore prima della chiusura).
- Palazzo Ducale di Genova, dalle ore 10 alle 19, con le mostre visitabili Salgado, Nostalgia e Franco Maria Ricci.
Il Museo Diocesano e il Museo del Tesoro restano chiusi nella giornata di mercoledì 1° maggio 2024.
CORTEO IN PIAZZA CARICAMENTO
Torna in occasione della Festa dei Lavoratori il “Primo Maggio Internazionalista” contro tutte le guerre organizzato da Lotta Comunista. Il corteo, che come da tradizione richiama in piazza migliaia di manifestanti, partirà alle 9.30 da piazza Caricamento.
FOCACCETTE DI CREVARI
Dopo l’appuntamento di giovedì 25 aprile, mercoledì 1° maggio tornano le gustose focaccette di Crevari, che si potranno gustare presso l’Anpi Crevari (via Superiore dell’Olba, 35A). L’apertura del ristorante è prevista dalle ore 12.30. Non solo focaccette: si potrà infatti pranzare con un ricco menù composto da ravioli, pansoti, polenta, lasagne, milanese, salsiccia, braciole e dolce. Non manca l’accompagnamento musicale con il ballo, fino alle ore 18. Prenotazioni a questo numero: 338 9082663.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi