- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutti gli eventi nei weekend di novembre organizzati dall’Associazione Didattica Museale

GENOVA- Ecco, in anteprima, tutte le attività in programma per il mese di novembre organizzate dall’Associazione Didattica Museale.
Sabato 9 novembre ore 10:30–Verde ramarro, rosso coccinella: tutti i colori degli animali – Cuccioli al Museo (18-36 mesi)
Osserviamo i colori degli animali: alcuni fanno di tutto per farsi notare, altri cercano di scomparire. Sperimentiamo i colori con la manipolazione delle tempere a dita e insieme a mamma e/o papà costruiamo un raccoglitore per collezionare i piccoli “tesori” che la natura ci offre.
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 10,00 a bambino partecipante.
I posti sono esauriti. Se interessati potete contattarci al 3348053212 per essere inseriti in lista d’attesa.
Sabato 9 novembre ore 19 – UNA PIZZA AL MUSEO-UNA SERATA CON IL PALEONTOLOGO:
Vivi con noi una serata speciale alla scoperta dei fossili e degli animali del passato… E quale modo migliore di iniziare la nostra nuova avventura se non con una buona pizza in compagnia? In collaborazione con Zena Zuena
COSA: Una Pizza al Museo (consigliato da 6 a 12 anni, solo per i bambini)
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 25,00 a bambino partecipante (il prezzo comprende la cena e l’attività)
DURATA: 3 ore
Per informazioni e comunicazioni: 3348053212 – genova@assodidatticamuseale.it
Domenica 10 novembre, ore 11.15–Il mio vulcano – Domenica al museo (3-5 anni)
Insieme a un amico speciale scopriamo i minerali e costruiamo il nostro vulcano.
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
Sabato 16 novembre 2019 – ERBARIO TECNOLOGICO – H.15:00
Raccogliamo, osserviamo e classifichiamo le foglie dell’orto facendoci aiutare dalla tecnologia!
COSA: Laboratorio didattico (6 – 12 anni)
DOVE: Orto Botanico dell’Università di Genova Hanbury – Corso Dogali 1M
COSTO: € 10,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora e mezza
I minori devono essere accompagnati da un adulto. L’evento si attiva con un minimo di 12 partecipanti.
Sabato 16 novembre alle ore 16.30 – SIAMO FATTI COSI’
Esploriamo insieme il corpo umano attraverso un game-show che coinvolgerà tutta la famiglia. Per giocare sarà sufficiente portare il proprio smartphone e rispondere alle domande del quiz condotto dalla Pecorella Erminia e il Gufo Melchiorre.
Il gioco sarà l’occasione per mettersi alla prova e… imparare cose nuove!
COSA: Game-show per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni
DOVE: Museo delle Marionette – Palazzo Balbi Via A. Gavino 144 Campomorone (GE)
COSTO: GRATUITO
DURATA: 1 ora
Almeno un accompagnatore deve essere presente durante l’attività. Le prenotazioni si chiudono alle ore 17 del giorno precedente.
Domenica 17 novembre ore 11.15 – WOW, SIGH, GULP… UN ARCOBALENO DI EMOZIONI
Il Gufo G77 arriva sulla Terra da un pianeta molto, molto lontano! Il nostro gufo alieno conosce solo due emozioni: la gioia e la tristezza. Così grazie all’incontro con i protagonisti di “Mi racconti una storia” farà un viaggio incredibile nelle emozioni che già conosce ma ne scoprirà anche di altre. Un viaggio in un arcobaleno di emozioni!
Con la collaborazione di Michela Silvestri di “Mi racconti una storia? – I pupazzi divulgano la scienza”
COSA: il Museo va in Scena (consigliato da 3 a 5 anni)
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora
Almeno un accompagnatore deve essere presente durante l’attività. Lo spettacolo si attiva con un numero minimo di 15 partecipanti.
Domenica 17 novembre ore 15 – IL MUSEO DEGLI ANIMALI IMMAGINARI
Il museo degli animali immaginari aspetta solo di essere riempito! Ci serve anche la tua creatività per creare il tuo animale immaginario e dargli un posto in questo fantastico museo!
COSA: Laboratorio didattico (consigliato dai 6 ai 12 anni)
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora e mezza
Almeno un accompagnatore deve essere presente durante l’attività. L’evento si attiva con un numero minimo di 12 partecipanti.
Venerdì 22 novembre ore 19–Scientific Crime – Aperitivo con delitto (per adulti)
POSTI ESAURITI! Chiama il 3348053212 per essere inserito in lista d’attesa!
|
Aperitivo con delitto all’interno del museo di Storia Naturale G. Doria: raccogli varie prove sparse fra le sale del museo, aguzza l’ingegno e scopri chi è stato l’assassino!
Aperitivo con birra e prodotti liguri e biologici a cura di Az.Agricola i Paloffi – La Taverna del Vara
In collaborazione con l’Associazione Culturale Art in Lab
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 20,00 a partecipante
Sabato 23 novembre, ore 10:30-Storie di forme e di colori – Nido di libri (1-3 anni)
|
Il nido dei libri! è un viaggio di esplorazione a partire dal libro. La lettura di storie ad alta e bassa voce, abbinata alle storie cantate al movimento, diventa una speciale forma di intrattenimento rivolta ai piccolissimi che ha come principale obiettivo quello di divertire ed emozionare per avvicinare i bambini e le bambine ai libri e al mondo delle illustrazioni, delle parole stampate e dei suoni. Con la partecipazione di Dario Apicella
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 8,00 a bambino partecipante
Venerdì 22 novembre, ore 19:00-Scientific Crime – Aperitivo con delitto (per adulti)
POSTI ESAURITI! Chiama il 3348053212 per essere inserito in lista d’attesa!
|
Aperitivo con delitto all’interno del museo di Storia Naturale G. Doria: raccogli varie prove sparse fra le sale del museo, aguzza l’ingegno e scopri chi è stato l’assassino!
Aperitivo con birra e prodotti liguri e biologici a cura di Az.Agricola i Paloffi – La Taverna del Vara
In collaborazione con l’Associazione Culturale Art in Lab
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 20,00 a partecipante
Sabato 23 novembre ore 10.30-Storie di forme e di colori – Nido di libri (1-3 anni)
|
Il nido dei libri! è un viaggio di esplorazione a partire dal libro. La lettura di storie ad alta e bassa voce, abbinata alle storie cantate al movimento, diventa una speciale forma di intrattenimento rivolta ai piccolissimi che ha come principale obiettivo quello di divertire ed emozionare per avvicinare i bambini e le bambine ai libri e al mondo delle illustrazioni, delle parole stampate e dei suoni. Con la partecipazione di Dario Apicella
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 8,00 a bambino partecipante
Sabato 23 novembre, ore 15-Foreste tropicali di ieri e di oggi (6-12 anni)
|
Addentriamoci
fra le serre tropicali dell’Orto Botanico Hanbury di Genova per
scoprire i segreti delle foglie degli alberi
tropicali attuali e
paragonarle con gli splendidi fossili di Stella Santa Giustina, in un
divertente percorso per bimbi e ragazzi.
Il laboratorio è realizzato in collaborazione con il Parco Beigua –
Unesco Global Geopark.
DOVE: Orto Botanico di Genova – Corso Dogali 1M Genova
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
Sabato 23 novembre, ore 20:30-Jungle night – Notte al Museo (6-12 anni)
|
Un’avventura al buio, per mettere alla prova il nostro coraggio: riusciremo a portare a termine la missione senza farci intimorire dagli animali più paurosi del Museo?
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 50,00 a bambino partecipante (possibilità di sconti per fratelli o gruppi di amici)
Domenica 24 novembre, ore 11.15-Storie di Elmer l’elefante variopinto – Letture al Museo (3-5 anni)
|
Elmer è un elefante multicolore, allegro, curioso e divertente! Lui e i suoi amici ti aspettano per una mattinata speciale! Con la collaborazione di Dario Apicella
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 4,00 a partecipante (adulti compresi)
Domenica 24 novembre, ore 15-Il bestiario immaginario 3D – Robotica creativa al Museo (6-12 anni)
|
Andiamo alla scoperta della stampa 3D realizzando un bestiario immaginario, per farlo useremo degli stencil molto speciali e tanta fantasia. In collaborazione con MADlab Genova
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 10,00 a bambino partecipante
Domenica 24 novembre, ore 15-Le pitture rupestri (6-12 anni)
|
Splendide
testimonianze risalenti alla preistoria, le pitture rupestri
affascinano ancora oggi. Proviamo insieme a copiarle usando gli
stessi materiali dell’antichità.
DOVE:
Museo di Paleontologia di Campomorone
COSTO:
€ 6,00 a bambino partecipante
Sabato 30 novembre, ore 10-I terrari chiusi – Workshop (adulti)
|
I terrari chiusi ricreano un ambiente in un barattolo: decorativi e facili da gestire, grazie al livello di umidità costante, portano uno spazio verde nelle nostre case. Il workshop inizierà con una breve introduzione sui terrari e a seguire creeremo il nostro terrario personalizzato, utilizzando diversi materiali (muschio, piante, sassi, piccoli oggetti…). Un giardino in miniatura, un perfetto ecosistema da portare a casa. In collaborazione con Claudia Turcato
DOVE: Orto Botanico di Genova – Corso Dogali 1M Genova
COSTO: € 45,00 a partecipante
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi